Jan Reister commited on 2008-07-11 15:15:31
              Zeige 1 geänderte Dateien mit 137 Einfügungen und 0 Löschungen.
            
| ... | ... | 
                      @@ -0,0 +1,137 @@  | 
                  
| 1 | 
                        +## translation metadata  | 
                    |
| 2 | 
                        +# Based-On-Revision: 15733  | 
                    |
| 3 | 
                        +# Last-Translator: jan at seul . org  | 
                    |
| 4 | 
                        +  | 
                    |
| 5 | 
                        +#include "head.wmi" TITLE="Tor: Bridges" CHARSET="UTF-8"  | 
                    |
| 6 | 
                        +  | 
                    |
| 7 | 
                        +<div class="main-column">  | 
                    |
| 8 | 
                        +  | 
                    |
| 9 | 
                        +<a id="BridgeIntroduction"></a>  | 
                    |
| 10 | 
                        +<h2><a class="anchor" href="#BridgeIntroduction">Tor: Bridges</a></h2>  | 
                    |
| 11 | 
                        +<hr />  | 
                    |
| 12 | 
                        +  | 
                    |
| 13 | 
                        +<p>  | 
                    |
| 14 | 
                        +I bridge relay (o "bridges") sono Tor relay non elencati nella  | 
                    |
| 15 | 
                        +directory principale Tor. Non essendocene una lista completa, se pur eil tuo  | 
                    |
| 16 | 
                        +ISP filtrasse le connessioni verso tutti i relay Tor conosciuti, non potrebbe  | 
                    |
| 17 | 
                        +probabilmente bloccare tutti i bridge. Se hai il sospetto che ti venga bloccato  | 
                    |
| 18 | 
                        +l'accesso alla rete Tor, puoi provare ad usare la funzionalità dei bridge in Tor.  | 
                    |
| 19 | 
                        +</p>  | 
                    |
| 20 | 
                        +  | 
                    |
| 21 | 
                        +<p>  | 
                    |
| 22 | 
                        +L'aggiunta dei bridge è un passo avanti nella corsa per la resistenza contro  | 
                    |
| 23 | 
                        +il blocco di Tor. Anche se il tuo ISP filtra il collegamento a internet, potrebbe  | 
                    |
| 24 | 
                        +non essere necessario ricorrere ad un bridge per usare Tor. Molti programmi  | 
                    |
| 25 | 
                        +di filtraggio cercano le richieste in chiaro alla directory Tor per capire se  | 
                    |
| 26 | 
                        +stai usando Tor, ma le versioni a partire da Tor 0.2.0.23-rc in poi usano delle query  | 
                    |
| 27 | 
                        +cifrate alla directory per default. Ciò significa che molti programmi di filtraggio  | 
                    |
| 28 | 
                        +sono per ora incapaci di riconoscere le connessioni Tor. Per questo dovresti,  | 
                    |
| 29 | 
                        +per prima cosa, usare Tor senza bridge dato che potrebbe benissimo funzionare.  | 
                    |
| 30 | 
                        +</p>  | 
                    |
| 31 | 
                        +  | 
                    |
| 32 | 
                        +<p>  | 
                    |
| 33 | 
                        +è anche possibile che Tor non funzioni per altrel  | 
                    |
| 34 | 
                        +ragioni. L'ultima versione del <a href="<page torbrowser/index>">pacchetto  | 
                    |
| 35 | 
                        +Tor Browser</a> per Windows cerca di dare suggerimenti sui motivi  | 
                    |
| 36 | 
                        +del malfunzionamento dlela connessione Tor. Leggi anche <a  | 
                    |
| 37 | 
                        +href="https://wiki.torproject.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#ItDoesntWork">la  | 
                    |
| 38 | 
                        +FAQ sui problemi dell'uso di Tor</a> se incontri delle difficoltà.  | 
                    |
| 39 | 
                        +Se pensi che il tuo problema sia un blocco, o se vuoi provare perchè non sei sicuro  | 
                    |
| 40 | 
                        +o hai voglia di sperimentare, continua a leggere. Controlla di stare  | 
                    |
| 41 | 
                        +usando l'<a href="<page download>#Dev">ultima versione 0.2.0.x o  | 
                    |
| 42 | 
                        +0.2.1.x per la tua piattaforma</a>.  | 
                    |
| 43 | 
                        +</p>  | 
                    |
| 44 | 
                        +  | 
                    |
| 45 | 
                        +<p>  | 
                    |
| 46 | 
                        +Per usare un bridge devi individuarne uno, Inoltre devi configurare  | 
                    |
| 47 | 
                        +Tor con l'indirizzo del bridge ce intendi usare. YLo puoi fare con  | 
                    |
| 48 | 
                        +idalia, il controller Tor.  | 
                    |
| 49 | 
                        +Se il tuo collegamento internet richiede un proxy, probabilmente devi  | 
                    |
| 50 | 
                        +configurare Vidalia per usarne uno. Se invece pensi che non sia necessario  | 
                    |
| 51 | 
                        +configurare un proxy per la connessione internet, lascialo stare.  | 
                    |
| 52 | 
                        +Prova e se hai problemi chiedici aiuto.  | 
                    |
| 53 | 
                        +</p>  | 
                    |
| 54 | 
                        +  | 
                    |
| 55 | 
                        +<p>  | 
                    |
| 56 | 
                        +Per ora, puoi ottenere un bridge visitando  | 
                    |
| 57 | 
                        +<a href="https://bridges.torproject.org/">https://bridges.torproject.org/</a>  | 
                    |
| 58 | 
                        +col tuo web browser. Se la pagina è filtrata e inaccessibile, e non  | 
                    |
| 59 | 
                        +hai altri proxy o modi per raggiungerla, ci sono anche <a  | 
                    |
| 60 | 
                        +href="#FindingMore">altri modi per trovare dei bridge</a>.  | 
                    |
| 61 | 
                        +</p>  | 
                    |
| 62 | 
                        +  | 
                    |
| 63 | 
                        +<a id="Understanding"></a>  | 
                    |
| 64 | 
                        +<h2><a class="anchor" href="#Understanding">Per capire meglio i bridge</a></h2>  | 
                    |
| 65 | 
                        +<hr />  | 
                    |
| 66 | 
                        +  | 
                    |
| 67 | 
                        +<p>  | 
                    |
| 68 | 
                        +Poniamo per esempio che tu ottenga un bridge così  | 
                    |
| 69 | 
                        +composto:<br />  | 
                    |
| 70 | 
                        +</p>  | 
                    |
| 71 | 
                        +<pre>  | 
                    |
| 72 | 
                        +bridge 141.201.27.48:443 4352e58420e68f5e40bf7c74faddccd9d1349413  | 
                    |
| 73 | 
                        +</pre>  | 
                    |
| 74 | 
                        +  | 
                    |
| 75 | 
                        +<p>  | 
                    |
| 76 | 
                        +Non è strettamente necessario capire i componenti di un bridge,  | 
                    |
| 77 | 
                        +ma può essere utile. Salta questa sezione se preferisci.<br />  | 
                    |
| 78 | 
                        +Il primo elemento è l'indirizzo IP: <tt>'141.201.27.48'</tt><br />  | 
                    |
| 79 | 
                        +Il secondo elemento è la porta: <tt>'443'</tt><br />  | 
                    |
| 80 | 
                        +Il terzo elemento, il fingerprint, è facoltativo:  | 
                    |
| 81 | 
                        +<tt>'4352e58420e68f5e40bf7c74faddccd9d1349413'</tt><br />  | 
                    |
| 82 | 
                        +</p>  | 
                    |
| 83 | 
                        +  | 
                    |
| 84 | 
                        +<a id="UsingBridges"></a>  | 
                    |
| 85 | 
                        +<h2><a class="anchor" href="#UsingBridges">Usare i bridge con Tor e  | 
                    |
| 86 | 
                        +Vidalia</a></h2>  | 
                    |
| 87 | 
                        +<hr />  | 
                    |
| 88 | 
                        +  | 
                    |
| 89 | 
                        +<p>  | 
                    |
| 90 | 
                        +Per usare il bridge dell'esempio qui sopra, vai alle impostazioni di rete  | 
                    |
| 91 | 
                        +di Vidalia, fai clic su "Il mio ISP blocca le connessioni alla rete Tor". Aggiungi  | 
                    |
| 92 | 
                        +l'indirizzo di ciascun bridge nelle impostazioni di rete di Vidalia  | 
                    |
| 93 | 
                        +inserendolo nella finestra "Aggiungi un bridge" e facendo poi clic sul segno "+".  | 
                    |
| 94 | 
                        +Qui sotto c'è l'illustrazione dell'operazione:  | 
                    |
| 95 | 
                        +</p>  | 
                    |
| 96 | 
                        +  | 
                    |
| 97 | 
                        +<br /><br />  | 
                    |
| 98 | 
                        +<img src="$(IMGROOT)/vidalia-bridges.png" alt="pagina delle impostazioni di rete di Vidalia" />  | 
                    |
| 99 | 
                        +<br /><br />  | 
                    |
| 100 | 
                        +  | 
                    |
| 101 | 
                        +<p>  | 
                    |
| 102 | 
                        +Puoi aggiungere quanti indirizzi di bridge vuoi, e ogni bridge  | 
                    |
| 103 | 
                        +aggiuntivo aumenta l'affidabilità. Un bridge dovrebbe bastare a  | 
                    |
| 104 | 
                        +raggiungere la rete Tor, ma se hai un solo bridge e questo diviene inattivo  | 
                    |
| 105 | 
                        +sei tagliato fuori dalla rete Tor.  | 
                    |
| 106 | 
                        +</p>  | 
                    |
| 107 | 
                        +  | 
                    |
| 108 | 
                        +<a id="FindingMore"></a>  | 
                    |
| 109 | 
                        +<h2><a class="anchor" href="#FindingMore">Come trovare altri bridge per Tor</a></h2>  | 
                    |
| 110 | 
                        +<hr />  | 
                    |
| 111 | 
                        +  | 
                    |
| 112 | 
                        +<p>  | 
                    |
| 113 | 
                        +Un altro metodo per individuare indirizzi di bridge è inviare una email a  | 
                    |
| 114 | 
                        +bridges@torproject.org con la sola frase "get bridges" nel corpo  | 
                    |
| 115 | 
                        +del messaggio. Devi inviare questa richiesta da un account gmail o yahoo,  | 
                    |
| 116 | 
                        +— altrimenti un attaccante potrebbe molto facilmente creare  | 
                    |
| 117 | 
                        +molti indirizzi email e riuscire a conoscere tutti ibridge.  | 
                    |
| 118 | 
                        +Riceverai quasi subito una risposta contenente:  | 
                    |
| 119 | 
                        +</p>  | 
                    |
| 120 | 
                        +<pre>  | 
                    |
| 121 | 
                        +Here are your bridge relays:  | 
                    |
| 122 | 
                        +  | 
                    |
| 123 | 
                        + bridge 60.16.182.53:9001 c9111bd74a710c0d25dda6b35e181f1aa7911133  | 
                    |
| 124 | 
                        + bridge 87.237.118.139:444 c18dde4804e8fcb48464341ca1375eb130453a39  | 
                    |
| 125 | 
                        + bridge 60.63.97.221:443 ab5c849ed5896d53052e43966ee9aba2ff92fb82  | 
                    |
| 126 | 
                        +  | 
                    |
| 127 | 
                        +</pre>  | 
                    |
| 128 | 
                        +<p>  | 
                    |
| 129 | 
                        +Una volta ricevuta l'email con le informazioni sui bridge  | 
                    |
| 130 | 
                        +puoi continuare con la configurazione di Vidalia indicata <a  | 
                    |
| 131 | 
                        +href="#UsingBridges">sopra</a>.  | 
                    |
| 132 | 
                        +</p>  | 
                    |
| 133 | 
                        +  | 
                    |
| 134 | 
                        + </div><!-- #main -->  | 
                    |
| 135 | 
                        +  | 
                    |
| 136 | 
                        +#include <foot.wmi>  | 
                    |
| 137 | 
                        +  | 
                    |
| 0 | 138 |