Jan Reister commited on 2007-10-01 11:42:26
              Zeige 2 geänderte Dateien mit 17 Einfügungen und 67 Löschungen.
            
| ... | ... | 
                      @@ -1,5 +1,5 @@  | 
                  
| 1 | 1 | 
                        ## translation metadata  | 
                    
| 2 | 
                        -# Based-On-Revision: 10858  | 
                    |
| 2 | 
                        +# Based-On-Revision: 11729  | 
                    |
| 3 | 3 | 
                        # Last-Translator: jan@seul.org  | 
                    
| 4 | 4 | 
                         | 
                    
| 5 | 5 | 
                        #include "head.wmi" TITLE="Istruzioni per configurare un server Tor" CHARSET="UTF-8"  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -49,10 +49,8 @@ infatti se ne accorgono presto e cessano di pubblicarlo. Cerca però di no  | 
                  
| 49 | 49 | 
                        farlo cadere troppo di frequente, perché le connessioni che in quel momento stanno  | 
                    
| 50 | 50 | 
                        usando il server vengono interrotte.  | 
                    
| 51 | 51 | 
                        </li>  | 
                    
| 52 | 
                        -<li>I server con indirizzo IP dinamico funzionano bene, a condizione che conoscano  | 
                    |
| 53 | 
                        -il loro indirizzo IP. Leggi a proposito  | 
                    |
| 54 | 
                        -<a href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#DynamicIP">  | 
                    |
| 55 | 
                        -questa FAQ</a>.  | 
                    |
| 52 | 
                        +<li>Si può realizzare un server anche con un indirizzo IP dinamico — basta  | 
                    |
| 53 | 
                        +lasciare vuota l'opzione Address config e Tor ricaverà da solo l'indirizzo.  | 
                    |
| 56 | 54 | 
                        </li>  | 
                    
| 57 | 55 | 
                        <li>Se il tuo server è in NAT e non conosce il suo IP  | 
                    
| 58 | 56 | 
                        pubblico (es. ha un IP simile a 192.168.x.y), dovreai configurare il port  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -126,12 +124,10 @@ per permettere al tuo server di raggiungere gli altri server Tor.  | 
                  
| 126 | 124 | 
                        </p>  | 
                    
| 127 | 125 | 
                         | 
                    
| 128 | 126 | 
                        <p>  | 
                    
| 129 | 
                        -5. Avvia il server: se lo hai installato a partire dai sorgenti esegui semplicemente  | 
                    |
| 130 | 
                        -<tt>tor</tt>, se hai usato un pacchetto, di solito si usa un  | 
                    |
| 131 | 
                        -initscript o uno startup script. Se i log segnalano degli allarmi, leggili.  | 
                    |
| 132 | 
                        -(Di default Tor stampa i log su stdout, ma alcuni pacchetti registrano i log in <tt>/var/log/tor/</tt> o <a  | 
                    |
| 133 | 
                        -href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#Logs">altrove</a>.  | 
                    |
| 134 | 
                        -Puoi modificare il file torrc per configurare la posizione dei log).  | 
                    |
| 127 | 
                        +5. Riavvia il server. Se <a  | 
                    |
| 128 | 
                        +href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#Logs">segnala  | 
                    |
| 129 | 
                        +dei messaggi di avviso</a>, esaminali.  | 
                    |
| 130 | 
                        +  | 
                    |
| 135 | 131 | 
                        </p>  | 
                    
| 136 | 132 | 
                         | 
                    
| 137 | 133 | 
                        <p>  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -146,8 +142,8 @@ in cui vengono annunciate le nuove versioni di sviluppo.  | 
                  
| 146 | 142 | 
                        <p>  | 
                    
| 147 | 143 | 
                        7. Leggi il manuale.  | 
                    
| 148 | 144 | 
                        Il <a href="<page tor-manual>">manuale</a> dell'  | 
                    
| 149 | 
                        -ultima versione stabile fornisce istruzioni dettagliate per installare  | 
                    |
| 150 | 
                        -e usare Tor, compresa la configurazione del cliente del server.  | 
                    |
| 145 | 
                        +ultima versione stabile ha una lista di tutte le opzioni di configurazione  | 
                    |
| 146 | 
                        +possibili per client e server.  | 
                    |
| 151 | 147 | 
                        Se usi la versione di sviluppo di Tor, il manuale è disponibile  | 
                    
| 152 | 148 | 
                        <a href="<page tor-manual-dev>">qui</a>.  | 
                    
| 153 | 149 | 
                        </p>  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -291,59 +287,13 @@ potrebbero esserti utili gli initscript in contrib/tor.sh o contrib/torctl.  | 
                  
| 291 | 287 | 
                        </p>  | 
                    
| 292 | 288 | 
                         | 
                    
| 293 | 289 | 
                        <p>  | 
                    
| 294 | 
                        -Ogni volta che modifichi la configurazione di Tor, <a  | 
                    |
| 295 | 
                        -href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#Restarting">di  | 
                    |
| 296 | 
                        -solito puoi ricaricarla senza riavviare Tor</a>,  | 
                    |
| 297 | 
                        -ricorda inoltre di controllare che il server funzioni correttamente dopo  | 
                    |
| 298 | 
                        -le modifiche.  | 
                    |
| 299 | 
                        -</p>  | 
                    |
| 300 | 
                        -  | 
                    |
| 301 | 
                        -<hr />  | 
                    |
| 302 | 
                        -<a id="register"></a>  | 
                    |
| 303 | 
                        -<a id="email"></a>  | 
                    |
| 304 | 
                        -<!-- <h2><a class="anchor" href="#register">Step Four: Register your nickname</a></h2> -->  | 
                    |
| 305 | 
                        -<h2><a class="anchor" href="#email">Quattro: facci conoscere il tuo server</a></h2>  | 
                    |
| 306 | 
                        -<br />  | 
                    |
| 307 | 
                        -  | 
                    |
| 308 | 
                        -<p>  | 
                    |
| 309 | 
                        -Fai andare il tuo server per qualche settimana per controllare che funzioni e che  | 
                    |
| 310 | 
                        -l'uso delle risorse sia sostenibile. Poi, se vuoi, scrivici una email  | 
                    |
| 311 | 
                        -con le informazioni per metterci in contatto con te e i dettagli, così potremo  | 
                    |
| 312 | 
                        -contattarti se dovessi aggiornare qualcosa o ci fossero problemi.  | 
                    |
| 313 | 
                        -</p>  | 
                    |
| 314 | 
                        -  | 
                    |
| 315 | 
                        -<p>  | 
                    |
| 316 | 
                        -Scrivi a <a  | 
                    |
| 317 | 
                        -href="mailto:tor-ops@freehaven.net">tor-ops@freehaven.net</a> con un  | 
                    |
| 318 | 
                        -oggetto '[New Server] <il nickname del tuo server>' e  | 
                    |
| 319 | 
                        -scrivi nel messaggio queste informazioni:  | 
                    |
| 320 | 
                        -</p>  | 
                    |
| 321 | 
                        -<ul>  | 
                    |
| 322 | 
                        -<li>Il nickname del tuo server</li>  | 
                    |
| 323 | 
                        -<li>Il fingerprint della identity key del tuo server. Viene <a  | 
                    |
| 324 | 
                        -href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#Logs">loggata</a>  | 
                    |
| 325 | 
                        -all'avvio:  | 
                    |
| 326 | 
                        -qualcosa come "<tt>moria1 FFCB 46DB 1339 DA84 674C 70D7 CB58 6434  | 
                    |
| 327 | 
                        -C437 0441</tt>".  | 
                    |
| 328 | 
                        -<!--  | 
                    |
| 329 | 
                        -Si trova anche nel file "fingerprint" nella tua DataDirectory.  | 
                    |
| 330 | 
                        -— su Windows, cerca in  | 
                    |
| 331 | 
                        -\<i>username</i>\Dati Applicazioni\tor\ o \Dati Applicazioni\tor\;  | 
                    |
| 332 | 
                        -su OS X, vai in /Library/Tor/var/lib/tor/; e su Linux/BSD/Unix,  | 
                    |
| 333 | 
                        -guarda in /var/lib/tor o ~/.tor)  | 
                    |
| 334 | 
                        --->  | 
                    |
| 335 | 
                        -</li>  | 
                    |
| 336 | 
                        -<li>Chi sei, così che sappiamo chi contattare se ci sono problemi</li>  | 
                    |
| 337 | 
                        -<li>Che tipo di connessione ha il nuovo server</li>  | 
                    |
| 338 | 
                        -</ul>  | 
                    |
| 339 | 
                        -  | 
                    |
| 340 | 
                        -<p>  | 
                    |
| 341 | 
                        -A causa delle molte email che riceviamo potremmo non rispondere a ciascuna  | 
                    |
| 342 | 
                        -email. Ma ti assicuriamo che siamo davvero felici che tu ci stia aiutando  | 
                    |
| 343 | 
                        -a far crescere la rete Tor! Se hai dei problemi a far funzionare il tuo server,  | 
                    |
| 344 | 
                        -facci sapere e cercheremo di aiutarti.  | 
                    |
| 345 | 
                        -<!-- di verificare che stia su e funzioni; non stupirti quindi se ci metteremo un po'  | 
                    |
| 346 | 
                        -a rispondere. -->  | 
                    |
| 290 | 
                        +Quando modifichi la configurazione di Tor, ricordati di controllare che  | 
                    |
| 291 | 
                        +il tuo server funzioni regolarmente dopo le modifiche. Completa la voce  | 
                    |
| 292 | 
                        +"ContactInfo" nel file torrc in modo che possiamo contattarti se ci fosse bisogno  | 
                    |
| 293 | 
                        +di aggiornare o ci fossero dei problemi. Se hai problemi o domande, vedi  | 
                    |
| 294 | 
                        +la sezione <a href="<page documentation>#Support">Supporto</a> o la pagina  | 
                    |
| 295 | 
                        +<a href="<page contact>">contact us</a> sulla lista tor-ops. Grazie  | 
                    |
| 296 | 
                        +del tuo aiuto per far crescere la rete Tor!  | 
                    |
| 347 | 297 | 
                        </p>  | 
                    
| 348 | 298 | 
                         | 
                    
| 349 | 299 | 
                        <hr />  |