Jan Reister commited on 2006-12-06 12:15:32
              Zeige 4 geänderte Dateien mit 26 Einfügungen und 82 Löschungen.
            
| ... | ... | 
                      @@ -1,5 +1,5 @@  | 
                  
| 1 | 1 | 
                        ## translation metadata  | 
                    
| 2 | 
                        -# Based-On-Revision: 8192  | 
                    |
| 2 | 
                        +# Based-On-Revision: 9027  | 
                    |
| 3 | 3 | 
                        # Last-Translator: jan@seul.org  | 
                    
| 4 | 4 | 
                         | 
                    
| 5 | 5 | 
                        #include "head.wmi" TITLE="FAQ sugli abusi per operatori di server" CHARSET="UTF-8"  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -263,14 +263,18 @@ contrassegnati gli utenti provenienti dai nodi Tor come "anonymous user", toglie  | 
                  
| 263 | 263 | 
                        capacità di mescolarsi agli altri utenti, questi sono tornati a utilizzare i loro open proxy  | 
                    
| 264 | 264 | 
                        e reti di bot.</p>  | 
                    
| 265 | 265 | 
                         | 
                    
| 266 | 
                        -<p>In secondo luogo,considera che migliaia di persone usano quotidianamente Tor semplicemente  | 
                    |
| 267 | 
                        -come buona igiene digitale — ad esempio, per proteggersi dalla raccolta di dati fatta  | 
                    |
| 266 | 
                        +<p>In secondo luogo,considera che centinaia di migliaia di persone usano Tor  | 
                    |
| 267 | 
                        +ogni giorno semplicemente  | 
                    |
| 268 | 
                        +come buona prassi digitale — ad esempio, per proteggersi dalla raccolta di dati fatta  | 
                    |
| 268 | 269 | 
                        dalle aziende pubblicitarie mentre svolgono le loro normali attività. Altri  | 
                    
| 269 | 270 | 
                        usano Tor perché è il solo modo che hanno per superare dei firewall locali  | 
                    
| 270 | 271 | 
                        restrittivi. Alcuni utenti Tor potrebbero connettersi legittimamente  | 
                    
| 271 | 272 | 
                        al tuo servizio per attività normalissime. Devi decidere se  | 
                    
| 272 | 273 | 
                        bandire la rete Tor valga la perdita del contributo  | 
                    
| 273 | 
                        -di questi utenti e di futuri utenti regolari. </p>  | 
                    |
| 274 | 
                        +di questi utenti e di futuri utenti regolari (Spesso non si riesce  | 
                    |
| 275 | 
                        +a sapere bene quanti bravi utilizzatori di Tor si  | 
                    |
| 276 | 
                        +collegano a un servizio — non li si nota mai, finché non ce n'è  | 
                    |
| 277 | 
                        +uno maleducato). </p>  | 
                    |
| 274 | 278 | 
                         | 
                    
| 275 | 279 | 
                        <p>A questo punto bisognerebbe pensare cosa fare di altri  | 
                    
| 276 | 280 | 
                        servizi che aggregano numerosi utenti dietro pochi indirizzi IP. Tor non  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -1,8 +1,8 @@  | 
                  
| 1 | 1 | 
                        ## translation metadata  | 
                    
| 2 | 
                        -# Based-On-Revision: 8369  | 
                    |
| 2 | 
                        +# Based-On-Revision: 9027  | 
                    |
| 3 | 3 | 
                        # Last-Translator: jan@seul.org  | 
                    
| 4 | 4 | 
                         | 
                    
| 5 | 
                        -#include "head.wmi" TITLE="Un sistema anonimo di comunicazione per Internet"  | 
                    |
| 5 | 
                        +#include "head.wmi" TITLE="anonimato in rete"  | 
                    |
| 6 | 6 | 
                         | 
                    
| 7 | 7 | 
                        <!-- SIDEBAR (OPTIONAL) -->  | 
                    
| 8 | 8 | 
                        <div class="sidebar">  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -22,12 +22,7 @@  | 
                  
| 22 | 22 | 
                         | 
                    
| 23 | 23 | 
                        <!-- PUT CONTENT AFTER THIS TAG -->  | 
                    
| 24 | 24 | 
                         | 
                    
| 25 | 
                        -<h2>Tor: un sistema di comunicazione anonima per Internet</h2>  | 
                    |
| 26 | 
                        -<br />  | 
                    |
| 27 | 
                        -<p>  | 
                    |
| 28 | 
                        -NEWS: <a href="<page index>#News">leggi la sezione News qui sotto per le notizie sui server in Germania</a>  | 
                    |
| 29 | 
                        -</p>  | 
                    |
| 30 | 
                        -  | 
                    |
| 25 | 
                        +<h2>Tor: anonimato in rete</h2>  | 
                    |
| 31 | 26 | 
                        <p>  | 
                    
| 32 | 27 | 
                        Tor è uno strumento per migliorare la sicurezza e la protezione su  | 
                    
| 33 | 28 | 
                        Internet delle persone e delle aziende.  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -64,46 +59,6 @@ affidarsi all'attuale rete Tor se si ha realmente bisogno di anonimato forte.  | 
                  
| 64 | 59 | 
                        <h2><a class="anchor" href="#News">News</a></h2>  | 
                    
| 65 | 60 | 
                         | 
                    
| 66 | 61 | 
                        <ul>  | 
                    
| 67 | 
                        -<li>11 settemre 2006:  | 
                    |
| 68 | 
                        -+<p>  | 
                    |
| 69 | 
                        -La scorsa settimana alcuni exit node Tor sono stati confiscati dalla polizia tedesca nel  | 
                    |
| 70 | 
                        -corso di una vasta operazione contro la pornografia infantile. Sappiamo dai nostri amici sul posto in  | 
                    |
| 71 | 
                        -Germania che anche varie dozzine di altri computer senza alcun rapporto con  | 
                    |
| 72 | 
                        -Tor sono stati confiscati.  | 
                    |
| 73 | 
                        -</p>  | 
                    |
| 74 | 
                        -  | 
                    |
| 75 | 
                        -<p>Per quel che sappiamo finora, solo sei di questi erano server Tor. Abbiamo notizie degli  | 
                    |
| 76 | 
                        -operatori dei server. Nessuno di loro � stato accusato di reati. Speriamo che si tratti  | 
                    |
| 77 | 
                        -di un semplice malinteso che possa essere risolto facendo conoscere meglio Tor  | 
                    |
| 78 | 
                        -alle autorit� di giustizia e alle forze di polizia in Germania.  | 
                    |
| 79 | 
                        -</p>  | 
                    |
| 80 | 
                        -  | 
                    |
| 81 | 
                        -<p>  | 
                    |
| 82 | 
                        -<b>Questa non è una "retata contro Tor"</b>, come è stato detto in giro.  | 
                    |
| 83 | 
                        -Questa sembra essere parte di una vasta operazione su computer associati dal loro indirizzo IP  | 
                    |
| 84 | 
                        -a una grossa retata sulla pornografia infantile. No sembra esserci alcuna specifica iniziativa  | 
                    |
| 85 | 
                        -mirata contro Tor — Tor è usato da giornalisti, attivisti dei diritti umani,  | 
                    |
| 86 | 
                        -blogger dissidenti e una vasta schiera di utenti corretti e innocenti.  | 
                    |
| 87 | 
                        -</p>  | 
                    |
| 88 | 
                        -  | 
                    |
| 89 | 
                        -<p>  | 
                    |
| 90 | 
                        -Noi speriamo che agli operatori volontari dei server in Germania siano restituite  | 
                    |
| 91 | 
                        -macchine e attrezzature una volta terminata questa fase, e che non venga intrapresa alcuna azione contro  | 
                    |
| 92 | 
                        -Tor.  | 
                    |
| 93 | 
                        -</p>  | 
                    |
| 94 | 
                        -  | 
                    |
| 95 | 
                        -<p>  | 
                    |
| 96 | 
                        -Per favore contatta <a href="mailto:shava@freehaven.net">Shava Nerad</a>  | 
                    |
| 97 | 
                        -per maggiori informazioni per la stampa.  | 
                    |
| 98 | 
                        -</p>  | 
                    |
| 99 | 
                        -  | 
                    |
| 100 | 
                        -<p>  | 
                    |
| 101 | 
                        -Se sei un operatore di server Tor in Germania, per favore mettiti in contatto con <a  | 
                    |
| 102 | 
                        -href="mailto:julius@ccc.de">Julius Mittenzwei</a> per maggiori  | 
                    |
| 103 | 
                        -informazioni.  | 
                    |
| 104 | 
                        -</p>  | 
                    |
| 105 | 
                        -</li>  | 
                    |
| 106 | 
                        -  | 
                    |
| 107 | 62 | 
                        <li>Febbraio 2006: la rete Tor cresce ed ha centinaia di  | 
                    
| 108 | 63 | 
                        migliaia di utenti. Gli sviluppatori non possono lavorare da soli a tutte le nuove  | 
                    
| 109 | 64 | 
                        funzionalità, alla correzione di bachi e alla documentazione:  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -1,5 +1,5 @@  | 
                  
| 1 | 1 | 
                        ## translation metadata  | 
                    
| 2 | 
                        -# Based-On-Revision: 8201  | 
                    |
| 2 | 
                        +# Based-On-Revision: 9027  | 
                    |
| 3 | 3 | 
                        # Last-Translator: jan@seul.org  | 
                    
| 4 | 4 | 
                         | 
                    
| 5 | 5 | 
                        #include "head.wmi" TITLE="Persone"  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -16,6 +16,10 @@ href="http://www.wangafu.net/~nickm/">Nick Mathewson</a>, con  | 
                  
| 16 | 16 | 
                        l'aiuto di tanti volontari sparsi in Internet.  | 
                    
| 17 | 17 | 
                        </p>  | 
                    
| 18 | 18 | 
                         | 
                    
| 19 | 
                        +<p>Shava Nerad è entrata nel progetto nel 2006 come executive director. Puoi  | 
                    |
| 20 | 
                        +<a href="mailto:shava@freehaven.net">contattarla</a> per questioni riguardanti finanziamenti  | 
                    |
| 21 | 
                        +e rapporti con la stampa.</p>  | 
                    |
| 22 | 
                        +  | 
                    |
| 19 | 23 | 
                        <p>Tor è stato disegnato da Roger Dingledine e Nick Mathewson di Free  | 
                    
| 20 | 24 | 
                        Haven, e da <a href="http://www.syverson.org/">Paul Syverson</a> del  | 
                    
| 21 | 25 | 
                        <a href="http://www.nrl.navy.mil/">Naval Research Laboratory</a>,  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -1,5 +1,5 @@  | 
                  
| 1 | 1 | 
                        ## translation metadata  | 
                    
| 2 | 
                        -# Based-On-Revision: 8183  | 
                    |
| 2 | 
                        +# Based-On-Revision: 9027  | 
                    |
| 3 | 3 | 
                        # Last-Translator: jan@seul.org  | 
                    
| 4 | 4 | 
                         | 
                    
| 5 | 5 | 
                        #include "head.wmi" TITLE="Partecipa"  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -11,9 +11,6 @@  | 
                  
| 11 | 11 | 
                        <ol>  | 
                    
| 12 | 12 | 
                        <li>Puoi <a href="<page docs/tor-doc-server>">realizzare  | 
                    
| 13 | 13 | 
                        un server</a> per aiutare a far crescere la rete Tor.</li>  | 
                    
| 14 | 
                        -<li>Dai un'occhiata alla <a href="<page gui/index>">Tor GUI Competition</a>, e  | 
                    |
| 15 | 
                        -aiutaci a migliorare l'interfaccia  | 
                    |
| 16 | 
                        -e l'usabilità di Tor. Una T-shirt Tor gratis per ogni proposta!</li>  | 
                    |
| 17 | 14 | 
                        <li>Parla coi tuoi amici! Fagli realizzare un server. Fagli aprire degli hidden  | 
                    
| 18 | 15 | 
                        services. Falli parlare di Tor coi loro amici.</li>  | 
                    
| 19 | 16 | 
                        <li>Cerchiamo finanziamenti e sponsor. Se ne apprezzi gli obiettivi, per favore  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -65,7 +62,9 @@ cron, o magari attivarsi solo al momento giusto per fare  | 
                  
| 65 | 62 | 
                        la sua configurazione (probabilmente così è più portabile). Qualcuno può scrivercelo  | 
                    
| 66 | 63 | 
                        così lo mettiamo in <a href="<svnsandbox>contrib/">contrib/</a>?  | 
                    
| 67 | 64 | 
                        Questa è una buona prova per il <a href="<page gui/index>">concorso per una GUI  | 
                    
| 68 | 
                        -Tor</a>.</li>  | 
                    |
| 65 | 
                        +Tor</a>.  | 
                    |
| 66 | 
                        +<!-- We have a good script to adjust stuff now, right? -NM -->  | 
                    |
| 67 | 
                        +</li>  | 
                    |
| 69 | 68 | 
                        <li>Tor ò <a  | 
                    
| 70 | 69 | 
                        href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#ChooseEntryExit">uscire dalla  | 
                    
| 71 | 70 | 
                        rete Tor network da un particolare exit node</a>, ma dovremmo riuscire a  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -93,13 +92,16 @@ gli utenti a gestire questo rischio? E di che rischio si tratta esattamente?</li  | 
                  
| 93 | 92 | 
                        per Firefox 1.5+? Sappiamo che Tor è molto più veloce senza  | 
                    
| 94 | 93 | 
                        Privoxy.</li>  | 
                    
| 95 | 94 | 
                        <li>Aiuta Matt Edman con la documentazione e con le guide del suo  | 
                    
| 96 | 
                        -<a href="http://vidalia-project.net/">Tor Controller</a>.</li>  | 
                    |
| 95 | 
                        +Tor controller,  | 
                    |
| 96 | 
                        +<a href="http://vidalia-project.net/">Vidalia</a>.</li>  | 
                    |
| 97 | 97 | 
                        <li>Analizzare e documentare  | 
                    
| 98 | 98 | 
                        <a href="http://wiki.noreply.org/wiki/TheOnionRouter/TorifyHOWTO">la  | 
                    
| 99 | 99 | 
                        nostra lista di programmi</a> configurabili per essere usati con Tor.</li>  | 
                    
| 100 | 100 | 
                        <li>Abbiamo bisogno di una documentazione migliore per intercettare dinamicamente  | 
                    
| 101 | 101 | 
                        le connessioni e inviarle via Tor. tsocks (Linux), dsocks (BSD),  | 
                    
| 102 | 
                        -e freecap (Windows) sembrano dei buoni candidati.</li>  | 
                    |
| 102 | 
                        +e freecap (Windows) sembrano dei buoni candidati, come pure un miglior uso  | 
                    |
| 103 | 
                        +della nosta nuova funzione TransPort.</li>  | 
                    |
| 104 | 
                        +  | 
                    |
| 103 | 105 | 
                        <li>C'è una lista immensa di <a href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/SupportPrograms">programmi potenzialmente  | 
                    
| 104 | 106 | 
                        utili che si interfacciano con Tor</a>. In quali situazioni sono utili?  | 
                    
| 105 | 107 | 
                        Aiutaci a testarli e a documentare i risultati.</li>  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -120,7 +122,7 @@ pochi directory server. È uno svantaggio per la privacy e per la robustezza  | 
                  
| 120 | 122 | 
                        una maggiore robustezza dovremo rendere ancora meno privati i descrittori dei  | 
                    
| 121 | 123 | 
                        hidden service dato che dovremo duplicarli in  | 
                    
| 122 | 124 | 
                        molti mirror diversi. Idealmente vorremmo separare del tutto il sistema di storage/lookup dai  | 
                    
| 123 | 
                        -directory server Tor. TIl primo problema è che occorre  | 
                    |
| 125 | 
                        +directory server Tor. Il primo problema è che occorre  | 
                    |
| 124 | 126 | 
                        disegnare un nuovo formato per i descrittori dei hidden service che a) sia ascii piuttosto che  | 
                    
| 125 | 127 | 
                        binario, per praticità; b) tenga criptata la lista degli introduction point  | 
                    
| 126 | 128 | 
                        a meno di non conoscere l'indirizzo <tt>.onion</tt>, in modo che la directory  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -129,20 +131,6 @@ e la firma su un descrittore di un hidden service in modo che non possano  | 
                  
| 129 | 131 | 
                        rivelarne uno falso. In secondo luogo, va bene qualsiasi sistema affidabile  | 
                    
| 130 | 132 | 
                        di storage distribuito, fintanto che permetta aggiornamenti automatici, ma per ora  | 
                    
| 131 | 133 | 
                        pare che nessun codice DHT implementato supporta gli aggiornamenti automatici.</li>  | 
                    
| 132 | 
                        -<li>Gli exit server Tor devono eseguire numerose risoluzioni DNS in parallelo. Purtroppo  | 
                    |
| 133 | 
                        -gethostbyname() è mal disegnato --- si blocca finché non ha finito  | 
                    |
| 134 | 
                        -di risolvere una query --- e richiede il proprio thread or processo. Così Tor  | 
                    |
| 135 | 
                        -deve aprire numerosi thread DNS "di lavoro". Esistono alcune librerie  | 
                    |
| 136 | 
                        -DNS asincrone, ma sono storicamente bacate e abbandonate.  | 
                    |
| 137 | 
                        -Qualcuna di queste è anche software stabile, pulito e libero? (Ricorda che  | 
                    |
| 138 | 
                        -Tor usa OpenSSL e che OpenSSL probabilmente non è compatibile con la GPL, perciò  | 
                    |
| 139 | 
                        -le librerie GPL sono escluse.) Se fosse così  | 
                    |
| 140 | 
                        -(o se potessimo renderle tali), le integreremmo in Tor. vedi <a  | 
                    |
| 141 | 
                        -href="http://archives.seul.org/or/talk/Sep-2005/msg00001.html">il post di Agl  | 
                    |
| 142 | 
                        -</a> per uno degli approcci possibili. Vedi anche  | 
                    |
| 143 | 
                        -<a href="http://daniel.haxx.se/projects/c-ares/">c-ares</a> e  | 
                    |
| 144 | 
                        -<a href="http://www.monkey.org/~provos/libdnsres/">libdnsres</a>.  | 
                    |
| 145 | 
                        -</li>  | 
                    |
| 146 | 134 | 
                        <li>Tor 0.1.1.x include il supporto per acceleratori crittografici hardware  | 
                    
| 147 | 135 | 
                        tramite OpenSSL. Nessuno tuttavia lo ha ancora testato. C'è qualcuno che vuole  | 
                    
| 148 | 136 | 
                        prendere una scheda e farci sapere come va?</li>  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -152,17 +140,10 @@ solo per i buffer. Dobbiamo sapere quando restringere o espandere  | 
                  
| 152 | 140 | 
                        i buffer. Forse si potrebbe modellare una soluzione come i buffer nel kernel  | 
                    
| 153 | 141 | 
                        Linux, dove ci sono buffer più piccoli che si collegano l'un l'altro,  | 
                    
| 154 | 142 | 
                        invece che dei buffer monolitici?</li>  | 
                    
| 155 | 
                        -<li>Implementare richieste di reverse DNS dentro Tor (già specificato nella  | 
                    |
| 156 | 
                        -sezione 5.4 delle <a href="<svnsandbox>doc/tor-spec.txt">tor-spec.txt</a>).</li>  | 
                    |
| 157 | 143 | 
                        <li>Effettuare una analisi di sicurezza di Tor con <a  | 
                    
| 158 | 144 | 
                        href="http://en.wikipedia.org/wiki/Fuzz_testing">"fuzz"</a>. Determinare  | 
                    
| 159 | 145 | 
                        se esistono delle buone librerie di fuzzing adatte al nostro scopo. Guadagnati la fama  | 
                    
| 160 | 146 | 
                        e il credito quando potremo fare una nuova release grazie a te!</li>  | 
                    
| 161 | 
                        -<li>Sarebbe difficile fare una patch per bind o per  | 
                    |
| 162 | 
                        -un DNS proxy per redirigere le richieste a Tor tramite la nostra <a  | 
                    |
| 163 | 
                        -+href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#CompatibleApplications">estensione socks  | 
                    |
| 164 | 
                        -tor-resolve</a>? dsocks lo permette già su BSD. E si potrebbe  | 
                    |
| 165 | 
                        -convertire le richieste DNS UDP in richieste TCP da inviare via Tor?</li>  | 
                    |
| 166 | 147 | 
                        <li>Tor usa TCP per il trasporto e TLS per la cifratura del  | 
                    
| 167 | 148 | 
                        collegamento. Funziona ed è semplice, ma significa che se un pacchetto  | 
                    
| 168 | 149 | 
                        viene scartato tutte le cellule di un collegamento subiscono un ritardo; inoltre  | 
                    
| 169 | 150 |