1 | 1 |
deleted file mode 100644 |
... | ... |
@@ -1,200 +0,0 @@ |
1 |
- |
|
2 |
- |
|
3 |
- |
|
4 |
- |
|
5 |
- |
|
6 |
-## translation metadata |
|
7 |
-# Revision: $Revision: 24819 $ |
|
8 |
-# Translation-Priority: 1-high |
|
9 |
-#include "head.wmi" TITLE="Tor Project: MS Windows Install Instructions" CHARSET="UTF-8" |
|
10 |
-<div id="content" class="clearfix"> |
|
11 |
- <div id="breadcrumbs"> |
|
12 |
- <a href="<page index>">Pagina iniziale » </a> <a href="<page |
|
13 |
-docs/documentation>">Documentazione » </a> <a href="<page |
|
14 |
-docs/tor-doc-windows>">Client Windows</a> |
|
15 |
- </div> |
|
16 |
- <div id="maincol"> |
|
17 |
- <h1>Eseguire il client <a href="<page index>">Tor</a> in ambiente Microsoft |
|
18 |
-Windows</h1> |
|
19 |
- <br> |
|
20 |
- |
|
21 |
- <p> |
|
22 |
- <b>N.B. Tali istruzioni di installazione sono utili per eseguire un client |
|
23 |
-Tor per Microsoft Windows (XP, Vista, 7, e Server Edition). Se si desidera |
|
24 |
-inoltrare il traffico verso altri per aiutare la crescita della rete |
|
25 |
-(operazione suggerita, se possibile), leggere la guida<a href="<page |
|
26 |
-docs/tor-doc-relay>">Configurare un relay</a>.</b> |
|
27 |
- </p> |
|
28 |
- |
|
29 |
- <p>Freedom House ha creato un video che mostra la procedura di installazione di |
|
30 |
-Tor. Per vederlo, visitare la pagina al seguente link: <a |
|
31 |
-href="https://media.torproject.org/video/2009-install-and-use-tor.ogv">Come |
|
32 |
-installare Tor per Windows</a>. Se si conosce un video migliore di quello |
|
33 |
-proposto o tradotto nella propria lingua, non esitate a segnalarcelo!</p> |
|
34 |
- |
|
35 |
- <div class="center"> |
|
36 |
- <p><video id="v1" src="https://media.torproject.org/video/2009-install-and-use-tor.ogv" autobuffer="true" controls="controls"></video></p> |
|
37 |
- </div> |
|
38 |
- |
|
39 |
- <hr> <a id="installing"></a> |
|
40 |
- <h2><a class="anchor" href="#installing">Passo n.1: scaricare e installare |
|
41 |
-Tor</a></h2> |
|
42 |
- <br> |
|
43 |
- |
|
44 |
- <p> |
|
45 |
- L'aggregazione di Vidalia per Windows contiene <a href="<page |
|
46 |
-index>">Tor</a>, <a href="<page projects/vidalia>">Vidalia</a> (una GUI per |
|
47 |
-Tor), <a href="<page torbutton/index>">Torbutton</a> (a plugin for Mozilla |
|
48 |
-Firefox), e <a |
|
49 |
-href="http://www.pps.jussieu.fr/~jch/software/polipo/">Polipo</a> (un proxy |
|
50 |
-web) compreso nel pacchetto di un'aggregazione, con le quattro applicazioni |
|
51 |
-pre-configurate per essere eseguite insieme. Eseguire il download della |
|
52 |
-versione <a href="../<package-win32-bundle-stable>">stabile</a> o di quella |
|
53 |
-<a href="../<package-win32-bundle-alpha>">sperimentale</a> dell'aggregazione |
|
54 |
-di Vidalia, oppure cercare le ulteriori opzioni disponibili alla<a |
|
55 |
-href="<page download/download>">pagina dei download</a>. |
|
56 |
- </p> |
|
57 |
- |
|
58 |
- <img alt="tor installer splash page" |
|
59 |
-src="$(IMGROOT)/screenshot-win32-installer-splash.png"> |
|
60 |
- |
|
61 |
- <p>Se Tor, Vidalia o Polipo sono già stati installati, nella finestra di |
|
62 |
-dialogo mostrata sotto sarà possibile deselezionare i componenti che non si |
|
63 |
-desidera più installare. |
|
64 |
- </p> |
|
65 |
- |
|
66 |
- <img alt="select components to install" |
|
67 |
-src="$(IMGROOT)/screenshot-win32-installer-components.png"> |
|
68 |
- |
|
69 |
- <p>Al termine dell'installazione, i componenti selezionati si avvieranno |
|
70 |
-automaticamente. |
|
71 |
- </p> |
|
72 |
- |
|
73 |
- <p>Per impostazione predefinta, Tor si configurerà come client attraverso un |
|
74 |
-file di configurazione predefinito e, nella maggior parte dei casi, non |
|
75 |
-occorrerà modificare alcuna impostazione. Da questo momento Tor è |
|
76 |
-installato. |
|
77 |
- </p> |
|
78 |
- |
|
79 |
- <hr> <a id="using"></a> |
|
80 |
- <h2><a class="anchor" href="#using">Passo n.2: configurare le applicazioni |
|
81 |
-personali per l'utilizzo di Tor</a></h2> |
|
82 |
- <br> |
|
83 |
- |
|
84 |
- <p>Dopo aver installato Tor e Polipo, sarà necessario configurare le |
|
85 |
-applicazioni personali per poterle utilizzare. Il primo passo è quello di |
|
86 |
-configurare il browser web.</p> |
|
87 |
- |
|
88 |
- <p>Per una maggiore sicurezza, è consigliabile usare Tor con |
|
89 |
-Firefox. L'aggregazione installa al posto dell'utente il <a href="<page |
|
90 |
-torbutton/index>">plug-in Torbutton</a>. Ora che è tutto impostato, |
|
91 |
-riavviare Firefox. |
|
92 |
- </p> |
|
93 |
- |
|
94 |
- <img alt="Torbutton plugin for Firefox" |
|
95 |
-src="$(IMGROOT)/screenshot-torbutton.png"/> <br> |
|
96 |
- |
|
97 |
- <p> |
|
98 |
- Se si vuole eseguire Firefox su un computer diverso rispetto a Tor, vedere |
|
99 |
-<a href="<wikifaq>#SocksListenAddress">la sezione FAQ per eseguire Tor su un |
|
100 |
-altro computer</a>. |
|
101 |
- </p> |
|
102 |
- |
|
103 |
- <p>Per eseguire Tor su altre applicazioni che supportano i proxy HTTP, sarà |
|
104 |
-necessario portarli su Polipo (porta localhost 8118). Per utilizzare |
|
105 |
-direttamente SOCKS (per messaggistica istantanea, Jabber, IRC ecc.), è |
|
106 |
-possibile portare l'applicazione personale direttamente su Tor (porta |
|
107 |
-localhost 9050). Fare riferimento <a href="<wikifaq>#SOCKSAndDNS">a questa |
|
108 |
-FAQ</a> per capire i motivi per i quali tale azione potrebbe essere |
|
109 |
-pericolosa. Per le applicazioni che non supportano né Socks né HTTP, |
|
110 |
-consultare SocksCap o <a |
|
111 |
-href="http://www.freecap.ru/eng/">FreeCap</a>. (FreeCap è un software |
|
112 |
-gratuito; SocksCap ne è il proprietario).</p> |
|
113 |
- |
|
114 |
- <p>For information on how to Torify other applications, check out the <a |
|
115 |
-href="<wiki>doc/TorifyHOWTO">Torify HOWTO</a>. |
|
116 |
- </p> |
|
117 |
- |
|
118 |
- <hr> <a id="verify"></a> |
|
119 |
- <h2><a class="anchor" href="#verify">Passo n.3: assicurarsi che Tor sia in |
|
120 |
-esecuzione</a></h2> |
|
121 |
- <br> |
|
122 |
- |
|
123 |
- <p> |
|
124 |
- Controllare l'effettiva esecuzione di Vidalia. Vidalia usa una piccola |
|
125 |
-cipolla per indicare che Tor è in esecuzione o una cipolla nera con una "X" |
|
126 |
-di colore rosso quando non lo è. Per avviare o arrestare Tor, è necessario |
|
127 |
-fare clic col tasto destro del mouse sull'icona di Vidalia nella barra delle |
|
128 |
-applicazioni, e selezionare "Start" o "Stop" dal menu, come mostrato di |
|
129 |
-seguito: |
|
130 |
- </p> |
|
131 |
- |
|
132 |
- <img alt="Vidalia Tray Icon" src="$(IMGROOT)/screenshot-win32-vidalia.png"/> |
|
133 |
- |
|
134 |
- <p> |
|
135 |
- Successivamente, occorrerà usare il browser personale con Tor e assicurarsi |
|
136 |
-che il proprio indirizzo IP sia stato occultato. Fare clic sul <a |
|
137 |
-href="https://check.torproject.org/">rilevatore Tor </a> e accertarsi che |
|
138 |
-sia verificata l'esecuzione di Tor sul computer. (Se ciò non risulta |
|
139 |
-possibile, leggere <a href="<wikifaq>#IsMyConnectionPrivate">questa FAQ</a> |
|
140 |
-per ulteriori consigli su come analizzare l'esecuzione di Tor). |
|
141 |
- </p> |
|
142 |
- |
|
143 |
- <p>Se si è in possesso di un firewall personale che limita la capacità di |
|
144 |
-connessione del computer, assicurarsi di consentire le connessioni dalle |
|
145 |
-applicazioni alle porte locali 8118 e 9050. Se il firewall blocca le |
|
146 |
-connessioni in uscita, usare la tecnica dell'hole punching per far sì che |
|
147 |
-venga resa possibile la connessione almeno alle porte TCP 80 e 443; quindi |
|
148 |
-consultare <a href="<wikifaq>#FirewalledClient">la seguente FAQ</a>. |
|
149 |
- </p> |
|
150 |
- |
|
151 |
- <p>Se Tor non si esegue ancora, consultare <a href="<page |
|
152 |
-docs/faq>#DoesntWork"> la seguente FAQ </a> per ulteriori suggerimenti.</p> |
|
153 |
- |
|
154 |
- <p> |
|
155 |
- Una volta avviata l'esecuzione, visita questo link per avere maggiori |
|
156 |
-informazioni <a href="<page download/download>#Warning">sull'offerta di |
|
157 |
-Tor</a>. |
|
158 |
- </p> |
|
159 |
- |
|
160 |
- <hr> <a id="server"></a> <a id="relay"></a> |
|
161 |
- <h2><a class="anchor" href="#relay">Passo n.4: configurare Tor come un relay</a></h2> |
|
162 |
- <br> |
|
163 |
- |
|
164 |
- <p>Il network di Tor conta su volontari per la concessione di larghezza di |
|
165 |
-banda. Più persone eseguono i relay, più veloce risulta il network di |
|
166 |
-Tor. Se si possiedono almeno 20 Kilobyte per ogni direzione, è possibile |
|
167 |
-fornire un aiuto a Tor configurandolo come relay. Numerose caratteristiche |
|
168 |
-rendono i relay di Tor facile da usare e comodo, quali: limitazione di |
|
169 |
-velocità per la larghezza di banda, procedure di uscita che permettono di |
|
170 |
-limitare l'esposizione a lamentele e supporto per gli indirizzi IP dinamici. |
|
171 |
-</p> |
|
172 |
- |
|
173 |
- <p>Ciò che rende sicuri gli utenti di Tor, è il fatto di avere relay situati in |
|
174 |
-diversi posti su Internet. <a href="<wikifaq>#RelayAnonymity">Inoltre, si ha |
|
175 |
-la possibilità di avere l'anonimato maggiormente rinforzato</a> poiché i |
|
176 |
-siti remoti non sono in grado di riconoscere se le conessioni provengono dal |
|
177 |
-computer in uso o se sono inoltrate da altri dispositivi.</p> |
|
178 |
- |
|
179 |
- <p>Maggiori informazioni nella sezione della guida<a href="<page |
|
180 |
-docs/tor-doc-relay>">Configurare un relay</a>.</p> |
|
181 |
- |
|
182 |
- <hr> |
|
183 |
- |
|
184 |
- <p>Se si hanno consigli su come migliorare questo documento<a href="<page |
|
185 |
-about/contact>">inviateceli</a>. Grazie!</p> |
|
186 |
- </div> |
|
187 |
- |
|
188 |
- <!-- END MAINCOL --> |
|
189 |
-<div id = "sidecol"> |
|
190 |
- |
|
191 |
- |
|
192 |
- #include "side.wmi" |
|
193 |
-#include "info.wmi" |
|
194 |
-</div> |
|
195 |
- |
|
196 |
-<!-- END SIDECOL --> |
|
197 |
-</div> |
|
198 |
- |
|
199 |
- |
|
200 |
-#include "foot.wmi" |
... | ... |
@@ -167,7 +167,8 @@ Tor. Se si possiedono almeno 20 Kilobyte per ogni direzione, è possibile |
167 | 167 |
fornire un aiuto a Tor configurandolo come relay. Numerose caratteristiche |
168 | 168 |
rendono i relay di Tor facile da usare e comodo, quali: limitazione di |
169 | 169 |
velocità per la larghezza di banda, procedure di uscita che permettono di |
170 |
-limitare l'esposizione a lamentele e supporto per gli indirizzi IP dinamici.</p> |
|
170 |
+limitare l'esposizione a lamentele e supporto per gli indirizzi IP dinamici. |
|
171 |
+</p> |
|
171 | 172 |
|
172 | 173 |
<p>Ciò che rende sicuri gli utenti di Tor, è il fatto di avere relay situati in |
173 | 174 |
diversi posti su Internet. <a href="<wikifaq>#RelayAnonymity">Inoltre, si ha |
... | ... |
@@ -14,21 +14,23 @@ docs/documentation>">Documentazione » </a> <a href="<page |
14 | 14 |
docs/tor-doc-windows>">Client Windows</a> |
15 | 15 |
</div> |
16 | 16 |
<div id="maincol"> |
17 |
- <h1>Eseguire il <a href="<page index>">Tor</a> client in Microsoft Windows</h1> |
|
17 |
+ <h1>Eseguire il client <a href="<page index>">Tor</a> in ambiente Microsoft |
|
18 |
+Windows</h1> |
|
18 | 19 |
<br> |
19 | 20 |
|
20 | 21 |
<p> |
21 |
- <b>Note that these are the installation instructions for running a Tor |
|
22 |
-client on Microsoft Windows (XP, Vista, 7, and Server Editions). If you |
|
23 |
-want to relay traffic for others to help the network grow (please do), read |
|
24 |
-the <a href="<page docs/tor-doc-relay>">Configuring a relay</a> guide.</b> |
|
22 |
+ <b>N.B. Tali istruzioni di installazione sono utili per eseguire un client |
|
23 |
+Tor per Microsoft Windows (XP, Vista, 7, e Server Edition). Se si desidera |
|
24 |
+inoltrare il traffico verso altri per aiutare la crescita della rete |
|
25 |
+(operazione suggerita, se possibile), leggere la guida<a href="<page |
|
26 |
+docs/tor-doc-relay>">Configurare un relay</a>.</b> |
|
25 | 27 |
</p> |
26 | 28 |
|
27 |
- <p>Freedom House has produced a video on how to install Tor. You can view it |
|
28 |
-at <a |
|
29 |
-href="https://media.torproject.org/video/2009-install-and-use-tor.ogv">How |
|
30 |
-to install Tor on Windows</a>. Know of a better video, or one translated |
|
31 |
-into your language? Let us know!</p> |
|
29 |
+ <p>Freedom House ha creato un video che mostra la procedura di installazione di |
|
30 |
+Tor. Per vederlo, visitare la pagina al seguente link: <a |
|
31 |
+href="https://media.torproject.org/video/2009-install-and-use-tor.ogv">Come |
|
32 |
+installare Tor per Windows</a>. Se si conosce un video migliore di quello |
|
33 |
+proposto o tradotto nella propria lingua, non esitate a segnalarcelo!</p> |
|
32 | 34 |
|
33 | 35 |
<div class="center"> |
34 | 36 |
<p><video id="v1" src="https://media.torproject.org/video/2009-install-and-use-tor.ogv" autobuffer="true" controls="controls"></video></p> |
... | ... |
@@ -40,16 +42,17 @@ Tor</a></h2> |
40 | 42 |
<br> |
41 | 43 |
|
42 | 44 |
<p> |
43 |
- The Vidalia Bundle for Windows contains <a href="<page index>">Tor</a>, <a |
|
44 |
-href="<page projects/vidalia>">Vidalia</a> (a GUI for Tor), <a href="<page |
|
45 |
-torbutton/index>">Torbutton</a> (a plugin for Mozilla Firefox), and <a |
|
46 |
-href="http://www.pps.jussieu.fr/~jch/software/polipo/">Polipo</a> (a web |
|
47 |
-proxy) packaged into one bundle, with the four applications pre-configured |
|
48 |
-to work together. Download either the <a |
|
49 |
-href="../<package-win32-bundle-stable>">stable</a> or the <a |
|
50 |
-href="../<package-win32-bundle-alpha>">experimental</a> version of the |
|
51 |
-Vidalia Bundle, or look for more options on the <a href="<page |
|
52 |
-download/download>">download page</a>. |
|
45 |
+ L'aggregazione di Vidalia per Windows contiene <a href="<page |
|
46 |
+index>">Tor</a>, <a href="<page projects/vidalia>">Vidalia</a> (una GUI per |
|
47 |
+Tor), <a href="<page torbutton/index>">Torbutton</a> (a plugin for Mozilla |
|
48 |
+Firefox), e <a |
|
49 |
+href="http://www.pps.jussieu.fr/~jch/software/polipo/">Polipo</a> (un proxy |
|
50 |
+web) compreso nel pacchetto di un'aggregazione, con le quattro applicazioni |
|
51 |
+pre-configurate per essere eseguite insieme. Eseguire il download della |
|
52 |
+versione <a href="../<package-win32-bundle-stable>">stabile</a> o di quella |
|
53 |
+<a href="../<package-win32-bundle-alpha>">sperimentale</a> dell'aggregazione |
|
54 |
+di Vidalia, oppure cercare le ulteriori opzioni disponibili alla<a |
|
55 |
+href="<page download/download>">pagina dei download</a>. |
|
53 | 56 |
</p> |
54 | 57 |
|
55 | 58 |
<img alt="tor installer splash page" |
... | ... |
@@ -74,7 +77,7 @@ installato. |
74 | 77 |
</p> |
75 | 78 |
|
76 | 79 |
<hr> <a id="using"></a> |
77 |
- <h2><a class="anchor" href="#using">Passo n.2: Configurare le applicazioni |
|
80 |
+ <h2><a class="anchor" href="#using">Passo n.2: configurare le applicazioni |
|
78 | 81 |
personali per l'utilizzo di Tor</a></h2> |
79 | 82 |
<br> |
80 | 83 |
|
... | ... |
@@ -84,7 +87,8 @@ configurare il browser web.</p> |
84 | 87 |
|
85 | 88 |
<p>Per una maggiore sicurezza, è consigliabile usare Tor con |
86 | 89 |
Firefox. L'aggregazione installa al posto dell'utente il <a href="<page |
87 |
-torbutton/index>">plug-in Torbutton</a>. Riavviare Firefox. |
|
90 |
+torbutton/index>">plug-in Torbutton</a>. Ora che è tutto impostato, |
|
91 |
+riavviare Firefox. |
|
88 | 92 |
</p> |
89 | 93 |
|
90 | 94 |
<img alt="Torbutton plugin for Firefox" |
... | ... |
@@ -96,13 +100,14 @@ src="$(IMGROOT)/screenshot-torbutton.png"/> <br> |
96 | 100 |
altro computer</a>. |
97 | 101 |
</p> |
98 | 102 |
|
99 |
- <p>Per eseguire Tor su altre applicazioni che supportano i proxy HTTP, portarli |
|
100 |
-su Polipo (porta localhost 8118). Per utilizzare direttamente SOCKS (per |
|
101 |
-messaggistica istantanea, Jabber, IRC ecc.), è possibile portare |
|
102 |
-l'applicazione personale direttamente su Tor (porta localhost 9050). Fare |
|
103 |
-riferimento <a href="<wikifaq>#SOCKSAndDNS">a questa FAQ</a> per capire i |
|
104 |
-motivi per i quali tale azione potrebbe essere pericolosa. Per le |
|
105 |
-applicazioni che non supportano né Socks né HTTP, consultare SocksCap o <a |
|
103 |
+ <p>Per eseguire Tor su altre applicazioni che supportano i proxy HTTP, sarà |
|
104 |
+necessario portarli su Polipo (porta localhost 8118). Per utilizzare |
|
105 |
+direttamente SOCKS (per messaggistica istantanea, Jabber, IRC ecc.), è |
|
106 |
+possibile portare l'applicazione personale direttamente su Tor (porta |
|
107 |
+localhost 9050). Fare riferimento <a href="<wikifaq>#SOCKSAndDNS">a questa |
|
108 |
+FAQ</a> per capire i motivi per i quali tale azione potrebbe essere |
|
109 |
+pericolosa. Per le applicazioni che non supportano né Socks né HTTP, |
|
110 |
+consultare SocksCap o <a |
|
106 | 111 |
href="http://www.freecap.ru/eng/">FreeCap</a>. (FreeCap è un software |
107 | 112 |
gratuito; SocksCap ne è il proprietario).</p> |
108 | 113 |
|
... | ... |
@@ -140,7 +145,7 @@ connessione del computer, assicurarsi di consentire le connessioni dalle |
140 | 145 |
applicazioni alle porte locali 8118 e 9050. Se il firewall blocca le |
141 | 146 |
connessioni in uscita, usare la tecnica dell'hole punching per far sì che |
142 | 147 |
venga resa possibile la connessione almeno alle porte TCP 80 e 443; quindi |
143 |
-vedere <a href="<wikifaq>#FirewalledClient">la seguente FAQ</a>. |
|
148 |
+consultare <a href="<wikifaq>#FirewalledClient">la seguente FAQ</a>. |
|
144 | 149 |
</p> |
145 | 150 |
|
146 | 151 |
<p>Se Tor non si esegue ancora, consultare <a href="<page |
... | ... |
@@ -153,22 +158,24 @@ Tor</a>. |
153 | 158 |
</p> |
154 | 159 |
|
155 | 160 |
<hr> <a id="server"></a> <a id="relay"></a> |
156 |
- <h2><a class="anchor" href="#relay">Passo n.4: Configurare Tor come un relay</a></h2> |
|
161 |
+ <h2><a class="anchor" href="#relay">Passo n.4: configurare Tor come un relay</a></h2> |
|
157 | 162 |
<br> |
158 | 163 |
|
159 |
- <p>The Tor network relies on volunteers to donate bandwidth. The more people |
|
160 |
-who run relays, the faster the Tor network will be. If you have at least 20 |
|
161 |
-kilobytes/s each way, please help out Tor by configuring your Tor to be a |
|
162 |
-relay too. We have many features that make Tor relays easy and convenient, |
|
163 |
-including rate limiting for bandwidth, exit policies so you can limit your |
|
164 |
-exposure to abuse complaints, and support for dynamic IP addresses.</p> |
|
165 |
- |
|
166 |
- <p>Having relays in many different places on the Internet is what makes Tor |
|
167 |
-users secure. <a href="<wikifaq>#RelayAnonymity">You may also get stronger |
|
168 |
-anonymity yourself</a>, since remote sites can't know whether connections |
|
169 |
-originated at your computer or were relayed from others.</p> |
|
170 |
- |
|
171 |
- <p>Maggiori informazioni nella guida<a href="<page |
|
164 |
+ <p>Il network di Tor conta su volontari per la concessione di larghezza di |
|
165 |
+banda. Più persone eseguono i relay, più veloce risulta il network di |
|
166 |
+Tor. Se si possiedono almeno 20 Kilobyte per ogni direzione, è possibile |
|
167 |
+fornire un aiuto a Tor configurandolo come relay. Numerose caratteristiche |
|
168 |
+rendono i relay di Tor facile da usare e comodo, quali: limitazione di |
|
169 |
+velocità per la larghezza di banda, procedure di uscita che permettono di |
|
170 |
+limitare l'esposizione a lamentele e supporto per gli indirizzi IP dinamici.</p> |
|
171 |
+ |
|
172 |
+ <p>Ciò che rende sicuri gli utenti di Tor, è il fatto di avere relay situati in |
|
173 |
+diversi posti su Internet. <a href="<wikifaq>#RelayAnonymity">Inoltre, si ha |
|
174 |
+la possibilità di avere l'anonimato maggiormente rinforzato</a> poiché i |
|
175 |
+siti remoti non sono in grado di riconoscere se le conessioni provengono dal |
|
176 |
+computer in uso o se sono inoltrate da altri dispositivi.</p> |
|
177 |
+ |
|
178 |
+ <p>Maggiori informazioni nella sezione della guida<a href="<page |
|
172 | 179 |
docs/tor-doc-relay>">Configurare un relay</a>.</p> |
173 | 180 |
|
174 | 181 |
<hr> |
... | ... |
@@ -14,23 +14,21 @@ docs/documentation>">Documentazione » </a> <a href="<page |
14 | 14 |
docs/tor-doc-windows>">Client Windows</a> |
15 | 15 |
</div> |
16 | 16 |
<div id="maincol"> |
17 |
- <h1>Eseguire il client <a href="<page index>">Tor</a> in ambiente Microsoft |
|
18 |
-Windows</h1> |
|
17 |
+ <h1>Eseguire il <a href="<page index>">Tor</a> client in Microsoft Windows</h1> |
|
19 | 18 |
<br> |
20 | 19 |
|
21 | 20 |
<p> |
22 |
- <b>N.B. Tali istruzioni di installazione sono utili per eseguire un client |
|
23 |
-Tor per Microsoft Windows (XP, Vista, 7, e Server Edition). Se si desidera |
|
24 |
-inoltrare il traffico verso altri per aiutare la crescita della rete |
|
25 |
-(operazione suggerita, se possibile), leggere la guida<a href="<page |
|
26 |
-docs/tor-doc-relay>">Configurare un relay</a>.</b> |
|
21 |
+ <b>Note that these are the installation instructions for running a Tor |
|
22 |
+client on Microsoft Windows (XP, Vista, 7, and Server Editions). If you |
|
23 |
+want to relay traffic for others to help the network grow (please do), read |
|
24 |
+the <a href="<page docs/tor-doc-relay>">Configuring a relay</a> guide.</b> |
|
27 | 25 |
</p> |
28 | 26 |
|
29 |
- <p>Freedom House ha creato un video che mostra la procedura di installazione di |
|
30 |
-Tor. Per vederlo, visitare la pagina al seguente link: <a |
|
31 |
-href="https://media.torproject.org/video/2009-install-and-use-tor.ogv">Come |
|
32 |
-installare Tor per Windows</a>. Se si conosce un video migliore di quello |
|
33 |
-proposto o tradotto nella propria lingua, non esitate a segnalarcelo!</p> |
|
27 |
+ <p>Freedom House has produced a video on how to install Tor. You can view it |
|
28 |
+at <a |
|
29 |
+href="https://media.torproject.org/video/2009-install-and-use-tor.ogv">How |
|
30 |
+to install Tor on Windows</a>. Know of a better video, or one translated |
|
31 |
+into your language? Let us know!</p> |
|
34 | 32 |
|
35 | 33 |
<div class="center"> |
36 | 34 |
<p><video id="v1" src="https://media.torproject.org/video/2009-install-and-use-tor.ogv" autobuffer="true" controls="controls"></video></p> |
... | ... |
@@ -42,17 +40,16 @@ Tor</a></h2> |
42 | 40 |
<br> |
43 | 41 |
|
44 | 42 |
<p> |
45 |
- L'aggregazione di Vidalia per Windows contiene <a href="<page |
|
46 |
-index>">Tor</a>, <a href="<page projects/vidalia>">Vidalia</a> (una GUI per |
|
47 |
-Tor), <a href="<page torbutton/index>">Torbutton</a> (a plugin for Mozilla |
|
48 |
-Firefox), e <a |
|
49 |
-href="http://www.pps.jussieu.fr/~jch/software/polipo/">Polipo</a> (un proxy |
|
50 |
-web) compreso nel pacchetto di un'aggregazione, con le quattro applicazioni |
|
51 |
-pre-configurate per essere eseguite insieme. Eseguire il download della |
|
52 |
-versione <a href="../<package-win32-bundle-stable>">stabile</a> o di quella |
|
53 |
-<a href="../<package-win32-bundle-alpha>">sperimentale</a> dell'aggregazione |
|
54 |
-di Vidalia, oppure cercare le ulteriori opzioni disponibili alla<a |
|
55 |
-href="<page download/download>">pagina dei download</a>. |
|
43 |
+ The Vidalia Bundle for Windows contains <a href="<page index>">Tor</a>, <a |
|
44 |
+href="<page projects/vidalia>">Vidalia</a> (a GUI for Tor), <a href="<page |
|
45 |
+torbutton/index>">Torbutton</a> (a plugin for Mozilla Firefox), and <a |
|
46 |
+href="http://www.pps.jussieu.fr/~jch/software/polipo/">Polipo</a> (a web |
|
47 |
+proxy) packaged into one bundle, with the four applications pre-configured |
|
48 |
+to work together. Download either the <a |
|
49 |
+href="../<package-win32-bundle-stable>">stable</a> or the <a |
|
50 |
+href="../<package-win32-bundle-alpha>">experimental</a> version of the |
|
51 |
+Vidalia Bundle, or look for more options on the <a href="<page |
|
52 |
+download/download>">download page</a>. |
|
56 | 53 |
</p> |
57 | 54 |
|
58 | 55 |
<img alt="tor installer splash page" |
... | ... |
@@ -77,7 +74,7 @@ installato. |
77 | 74 |
</p> |
78 | 75 |
|
79 | 76 |
<hr> <a id="using"></a> |
80 |
- <h2><a class="anchor" href="#using">Passo n.2: configurare le applicazioni |
|
77 |
+ <h2><a class="anchor" href="#using">Passo n.2: Configurare le applicazioni |
|
81 | 78 |
personali per l'utilizzo di Tor</a></h2> |
82 | 79 |
<br> |
83 | 80 |
|
... | ... |
@@ -87,8 +84,7 @@ configurare il browser web.</p> |
87 | 84 |
|
88 | 85 |
<p>Per una maggiore sicurezza, è consigliabile usare Tor con |
89 | 86 |
Firefox. L'aggregazione installa al posto dell'utente il <a href="<page |
90 |
-torbutton/index>">plug-in Torbutton</a>. Ora che è tutto impostato, |
|
91 |
-riavviare Firefox. |
|
87 |
+torbutton/index>">plug-in Torbutton</a>. Riavviare Firefox. |
|
92 | 88 |
</p> |
93 | 89 |
|
94 | 90 |
<img alt="Torbutton plugin for Firefox" |
... | ... |
@@ -100,14 +96,13 @@ src="$(IMGROOT)/screenshot-torbutton.png"/> <br> |
100 | 96 |
altro computer</a>. |
101 | 97 |
</p> |
102 | 98 |
|
103 |
- <p>Per eseguire Tor su altre applicazioni che supportano i proxy HTTP, sarà |
|
104 |
-necessario portarli su Polipo (porta localhost 8118). Per utilizzare |
|
105 |
-direttamente SOCKS (per messaggistica istantanea, Jabber, IRC ecc.), è |
|
106 |
-possibile portare l'applicazione personale direttamente su Tor (porta |
|
107 |
-localhost 9050). Fare riferimento <a href="<wikifaq>#SOCKSAndDNS">a questa |
|
108 |
-FAQ</a> per capire i motivi per i quali tale azione potrebbe essere |
|
109 |
-pericolosa. Per le applicazioni che non supportano né Socks né HTTP, |
|
110 |
-consultare SocksCap o <a |
|
99 |
+ <p>Per eseguire Tor su altre applicazioni che supportano i proxy HTTP, portarli |
|
100 |
+su Polipo (porta localhost 8118). Per utilizzare direttamente SOCKS (per |
|
101 |
+messaggistica istantanea, Jabber, IRC ecc.), è possibile portare |
|
102 |
+l'applicazione personale direttamente su Tor (porta localhost 9050). Fare |
|
103 |
+riferimento <a href="<wikifaq>#SOCKSAndDNS">a questa FAQ</a> per capire i |
|
104 |
+motivi per i quali tale azione potrebbe essere pericolosa. Per le |
|
105 |
+applicazioni che non supportano né Socks né HTTP, consultare SocksCap o <a |
|
111 | 106 |
href="http://www.freecap.ru/eng/">FreeCap</a>. (FreeCap è un software |
112 | 107 |
gratuito; SocksCap ne è il proprietario).</p> |
113 | 108 |
|
... | ... |
@@ -145,7 +140,7 @@ connessione del computer, assicurarsi di consentire le connessioni dalle |
145 | 140 |
applicazioni alle porte locali 8118 e 9050. Se il firewall blocca le |
146 | 141 |
connessioni in uscita, usare la tecnica dell'hole punching per far sì che |
147 | 142 |
venga resa possibile la connessione almeno alle porte TCP 80 e 443; quindi |
148 |
-consultare <a href="<wikifaq>#FirewalledClient">la seguente FAQ</a>. |
|
143 |
+vedere <a href="<wikifaq>#FirewalledClient">la seguente FAQ</a>. |
|
149 | 144 |
</p> |
150 | 145 |
|
151 | 146 |
<p>Se Tor non si esegue ancora, consultare <a href="<page |
... | ... |
@@ -158,24 +153,22 @@ Tor</a>. |
158 | 153 |
</p> |
159 | 154 |
|
160 | 155 |
<hr> <a id="server"></a> <a id="relay"></a> |
161 |
- <h2><a class="anchor" href="#relay">Passo n.4: configurare Tor come un relay</a></h2> |
|
156 |
+ <h2><a class="anchor" href="#relay">Passo n.4: Configurare Tor come un relay</a></h2> |
|
162 | 157 |
<br> |
163 | 158 |
|
164 |
- <p>Il network di Tor conta su volontari per la concessione di larghezza di |
|
165 |
-banda. Più persone eseguono i relay, più veloce risulta il network di |
|
166 |
-Tor. Se si possiedono almeno 20 Kilobyte per ogni direzione, è possibile |
|
167 |
-fornire un aiuto a Tor configurandolo come relay. Numerose caratteristiche |
|
168 |
-rendono i relay di Tor facile da usare e comodo, quali: limitazione di |
|
169 |
-velocità per la larghezza di banda, procedure di uscita che permettono di |
|
170 |
-limitare l'esposizione a lamentele e supporto per gli indirizzi IP dinamici.</p> |
|
171 |
- |
|
172 |
- <p>Ciò che rende sicuri gli utenti di Tor, è il fatto di avere relay situati in |
|
173 |
-diversi posti su Internet. <a href="<wikifaq>#RelayAnonymity">Inoltre, si ha |
|
174 |
-la possibilità di avere l'anonimato maggiormente rinforzato</a> poiché i |
|
175 |
-siti remoti non sono in grado di riconoscere se le conessioni provengono dal |
|
176 |
-computer in uso o se sono inoltrate da altri dispositivi.</p> |
|
177 |
- |
|
178 |
- <p>Maggiori informazioni nella sezione della guida<a href="<page |
|
159 |
+ <p>The Tor network relies on volunteers to donate bandwidth. The more people |
|
160 |
+who run relays, the faster the Tor network will be. If you have at least 20 |
|
161 |
+kilobytes/s each way, please help out Tor by configuring your Tor to be a |
|
162 |
+relay too. We have many features that make Tor relays easy and convenient, |
|
163 |
+including rate limiting for bandwidth, exit policies so you can limit your |
|
164 |
+exposure to abuse complaints, and support for dynamic IP addresses.</p> |
|
165 |
+ |
|
166 |
+ <p>Having relays in many different places on the Internet is what makes Tor |
|
167 |
+users secure. <a href="<wikifaq>#RelayAnonymity">You may also get stronger |
|
168 |
+anonymity yourself</a>, since remote sites can't know whether connections |
|
169 |
+originated at your computer or were relayed from others.</p> |
|
170 |
+ |
|
171 |
+ <p>Maggiori informazioni nella guida<a href="<page |
|
179 | 172 |
docs/tor-doc-relay>">Configurare un relay</a>.</p> |
180 | 173 |
|
181 | 174 |
<hr> |
... | ... |
@@ -4,7 +4,7 @@ |
4 | 4 |
|
5 | 5 |
|
6 | 6 |
## translation metadata |
7 |
-# Revision: $Revision: 24504 $ |
|
7 |
+# Revision: $Revision: 24819 $ |
|
8 | 8 |
# Translation-Priority: 1-high |
9 | 9 |
#include "head.wmi" TITLE="Tor Project: MS Windows Install Instructions" CHARSET="UTF-8" |
10 | 10 |
<div id="content" class="clearfix"> |
... | ... |
@@ -14,21 +14,23 @@ docs/documentation>">Documentazione » </a> <a href="<page |
14 | 14 |
docs/tor-doc-windows>">Client Windows</a> |
15 | 15 |
</div> |
16 | 16 |
<div id="maincol"> |
17 |
- <h1>Eseguire il <a href="<page index>">Tor</a> client in Microsoft Windows</h1> |
|
17 |
+ <h1>Eseguire il client <a href="<page index>">Tor</a> in ambiente Microsoft |
|
18 |
+Windows</h1> |
|
18 | 19 |
<br> |
19 | 20 |
|
20 | 21 |
<p> |
21 |
- <b>Note that these are the installation instructions for running a Tor |
|
22 |
-client on Microsoft Windows (XP, Vista, 7, and Server Editions). If you |
|
23 |
-want to relay traffic for others to help the network grow (please do), read |
|
24 |
-the <a href="<page docs/tor-doc-relay>">Configuring a relay</a> guide.</b> |
|
22 |
+ <b>N.B. Tali istruzioni di installazione sono utili per eseguire un client |
|
23 |
+Tor per Microsoft Windows (XP, Vista, 7, e Server Edition). Se si desidera |
|
24 |
+inoltrare il traffico verso altri per aiutare la crescita della rete |
|
25 |
+(operazione suggerita, se possibile), leggere la guida<a href="<page |
|
26 |
+docs/tor-doc-relay>">Configurare un relay</a>.</b> |
|
25 | 27 |
</p> |
26 | 28 |
|
27 |
- <p>Freedom House has produced a video on how to install Tor. You can view it |
|
28 |
-at <a |
|
29 |
-href="https://media.torproject.org/video/2009-install-and-use-tor.ogv">How |
|
30 |
-to install Tor on Windows</a>. Know of a better video, or one translated |
|
31 |
-into your language? Let us know!</p> |
|
29 |
+ <p>Freedom House ha creato un video che mostra la procedura di installazione di |
|
30 |
+Tor. Per vederlo, visitare la pagina al seguente link: <a |
|
31 |
+href="https://media.torproject.org/video/2009-install-and-use-tor.ogv">Come |
|
32 |
+installare Tor per Windows</a>. Se si conosce un video migliore di quello |
|
33 |
+proposto o tradotto nella propria lingua, non esitate a segnalarcelo!</p> |
|
32 | 34 |
|
33 | 35 |
<div class="center"> |
34 | 36 |
<p><video id="v1" src="https://media.torproject.org/video/2009-install-and-use-tor.ogv" autobuffer="true" controls="controls"></video></p> |
... | ... |
@@ -40,16 +42,17 @@ Tor</a></h2> |
40 | 42 |
<br> |
41 | 43 |
|
42 | 44 |
<p> |
43 |
- The Vidalia Bundle for Windows contains <a href="<page index>">Tor</a>, <a |
|
44 |
-href="<page projects/vidalia>">Vidalia</a> (a GUI for Tor), <a href="<page |
|
45 |
-torbutton/index>">Torbutton</a> (a plugin for Mozilla Firefox), and <a |
|
46 |
-href="http://www.pps.jussieu.fr/~jch/software/polipo/">Polipo</a> (a web |
|
47 |
-proxy) packaged into one bundle, with the four applications pre-configured |
|
48 |
-to work together. Download either the <a |
|
49 |
-href="../<package-win32-bundle-stable>">stable</a> or the <a |
|
50 |
-href="../<package-win32-bundle-alpha>">experimental</a> version of the |
|
51 |
-Vidalia Bundle, or look for more options on the <a href="<page |
|
52 |
-download/download>">download page</a>. |
|
45 |
+ L'aggregazione di Vidalia per Windows contiene <a href="<page |
|
46 |
+index>">Tor</a>, <a href="<page projects/vidalia>">Vidalia</a> (una GUI per |
|
47 |
+Tor), <a href="<page torbutton/index>">Torbutton</a> (a plugin for Mozilla |
|
48 |
+Firefox), e <a |
|
49 |
+href="http://www.pps.jussieu.fr/~jch/software/polipo/">Polipo</a> (un proxy |
|
50 |
+web) compreso nel pacchetto di un'aggregazione, con le quattro applicazioni |
|
51 |
+pre-configurate per essere eseguite insieme. Eseguire il download della |
|
52 |
+versione <a href="../<package-win32-bundle-stable>">stabile</a> o di quella |
|
53 |
+<a href="../<package-win32-bundle-alpha>">sperimentale</a> dell'aggregazione |
|
54 |
+di Vidalia, oppure cercare le ulteriori opzioni disponibili alla<a |
|
55 |
+href="<page download/download>">pagina dei download</a>. |
|
53 | 56 |
</p> |
54 | 57 |
|
55 | 58 |
<img alt="tor installer splash page" |
... | ... |
@@ -74,7 +77,7 @@ installato. |
74 | 77 |
</p> |
75 | 78 |
|
76 | 79 |
<hr> <a id="using"></a> |
77 |
- <h2><a class="anchor" href="#using">Passo n.2: Configurare le applicazioni |
|
80 |
+ <h2><a class="anchor" href="#using">Passo n.2: configurare le applicazioni |
|
78 | 81 |
personali per l'utilizzo di Tor</a></h2> |
79 | 82 |
<br> |
80 | 83 |
|
... | ... |
@@ -84,7 +87,8 @@ configurare il browser web.</p> |
84 | 87 |
|
85 | 88 |
<p>Per una maggiore sicurezza, è consigliabile usare Tor con |
86 | 89 |
Firefox. L'aggregazione installa al posto dell'utente il <a href="<page |
87 |
-torbutton/index>">plug-in Torbutton</a>. Riavviare Firefox. |
|
90 |
+torbutton/index>">plug-in Torbutton</a>. Ora che è tutto impostato, |
|
91 |
+riavviare Firefox. |
|
88 | 92 |
</p> |
89 | 93 |
|
90 | 94 |
<img alt="Torbutton plugin for Firefox" |
... | ... |
@@ -96,17 +100,18 @@ src="$(IMGROOT)/screenshot-torbutton.png"/> <br> |
96 | 100 |
altro computer</a>. |
97 | 101 |
</p> |
98 | 102 |
|
99 |
- <p>Per eseguire Tor su altre applicazioni che supportano i proxy HTTP, portarli |
|
100 |
-su Polipo (porta localhost 8118). Per utilizzare direttamente SOCKS (per |
|
101 |
-messaggistica istantanea, Jabber, IRC ecc.), è possibile portare |
|
102 |
-l'applicazione personale direttamente su Tor (porta localhost 9050). Fare |
|
103 |
-riferimento <a href="<wikifaq>#SOCKSAndDNS">a questa FAQ</a> per capire i |
|
104 |
-motivi per i quali tale azione potrebbe essere pericolosa. Per le |
|
105 |
-applicazioni che non supportano né Socks né HTTP, consultare SocksCap o <a |
|
103 |
+ <p>Per eseguire Tor su altre applicazioni che supportano i proxy HTTP, sarà |
|
104 |
+necessario portarli su Polipo (porta localhost 8118). Per utilizzare |
|
105 |
+direttamente SOCKS (per messaggistica istantanea, Jabber, IRC ecc.), è |
|
106 |
+possibile portare l'applicazione personale direttamente su Tor (porta |
|
107 |
+localhost 9050). Fare riferimento <a href="<wikifaq>#SOCKSAndDNS">a questa |
|
108 |
+FAQ</a> per capire i motivi per i quali tale azione potrebbe essere |
|
109 |
+pericolosa. Per le applicazioni che non supportano né Socks né HTTP, |
|
110 |
+consultare SocksCap o <a |
|
106 | 111 |
href="http://www.freecap.ru/eng/">FreeCap</a>. (FreeCap è un software |
107 | 112 |
gratuito; SocksCap ne è il proprietario).</p> |
108 | 113 |
|
109 |
- <p>Per informazioni su come eseguire Tor su altre applicazioni, vedere <a |
|
114 |
+ <p>For information on how to Torify other applications, check out the <a |
|
110 | 115 |
href="<wiki>doc/TorifyHOWTO">Torify HOWTO</a>. |
111 | 116 |
</p> |
112 | 117 |
|
... | ... |
@@ -140,7 +145,7 @@ connessione del computer, assicurarsi di consentire le connessioni dalle |
140 | 145 |
applicazioni alle porte locali 8118 e 9050. Se il firewall blocca le |
141 | 146 |
connessioni in uscita, usare la tecnica dell'hole punching per far sì che |
142 | 147 |
venga resa possibile la connessione almeno alle porte TCP 80 e 443; quindi |
143 |
-vedere <a href="<wikifaq>#FirewalledClient">la seguente FAQ</a>. |
|
148 |
+consultare <a href="<wikifaq>#FirewalledClient">la seguente FAQ</a>. |
|
144 | 149 |
</p> |
145 | 150 |
|
146 | 151 |
<p>Se Tor non si esegue ancora, consultare <a href="<page |
... | ... |
@@ -153,22 +158,24 @@ Tor</a>. |
153 | 158 |
</p> |
154 | 159 |
|
155 | 160 |
<hr> <a id="server"></a> <a id="relay"></a> |
156 |
- <h2><a class="anchor" href="#relay">Passo n.4: Configurare Tor come un relay</a></h2> |
|
161 |
+ <h2><a class="anchor" href="#relay">Passo n.4: configurare Tor come un relay</a></h2> |
|
157 | 162 |
<br> |
158 | 163 |
|
159 |
- <p>The Tor network relies on volunteers to donate bandwidth. The more people |
|
160 |
-who run relays, the faster the Tor network will be. If you have at least 20 |
|
161 |
-kilobytes/s each way, please help out Tor by configuring your Tor to be a |
|
162 |
-relay too. We have many features that make Tor relays easy and convenient, |
|
163 |
-including rate limiting for bandwidth, exit policies so you can limit your |
|
164 |
-exposure to abuse complaints, and support for dynamic IP addresses.</p> |
|
165 |
- |
|
166 |
- <p>Having relays in many different places on the Internet is what makes Tor |
|
167 |
-users secure. <a href="<wikifaq>#RelayAnonymity">You may also get stronger |
|
168 |
-anonymity yourself</a>, since remote sites can't know whether connections |
|
169 |
-originated at your computer or were relayed from others.</p> |
|
170 |
- |
|
171 |
- <p>Maggiori informazioni nella guida<a href="<page |
|
164 |
+ <p>Il network di Tor conta su volontari per la concessione di larghezza di |
|
165 |
+banda. Più persone eseguono i relay, più veloce risulta il network di |
|
166 |
+Tor. Se si possiedono almeno 20 Kilobyte per ogni direzione, è possibile |
|
167 |
+fornire un aiuto a Tor configurandolo come relay. Numerose caratteristiche |
|
168 |
+rendono i relay di Tor facile da usare e comodo, quali: limitazione di |
|
169 |
+velocità per la larghezza di banda, procedure di uscita che permettono di |
|
170 |
+limitare l'esposizione a lamentele e supporto per gli indirizzi IP dinamici.</p> |
|
171 |
+ |
|
172 |
+ <p>Ciò che rende sicuri gli utenti di Tor, è il fatto di avere relay situati in |
|
173 |
+diversi posti su Internet. <a href="<wikifaq>#RelayAnonymity">Inoltre, si ha |
|
174 |
+la possibilità di avere l'anonimato maggiormente rinforzato</a> poiché i |
|
175 |
+siti remoti non sono in grado di riconoscere se le conessioni provengono dal |
|
176 |
+computer in uso o se sono inoltrate da altri dispositivi.</p> |
|
177 |
+ |
|
178 |
+ <p>Maggiori informazioni nella sezione della guida<a href="<page |
|
172 | 179 |
docs/tor-doc-relay>">Configurare un relay</a>.</p> |
173 | 180 |
|
174 | 181 |
<hr> |
... | ... |
@@ -107,7 +107,7 @@ href="http://www.freecap.ru/eng/">FreeCap</a>. (FreeCap è un software |
107 | 107 |
gratuito; SocksCap ne è il proprietario).</p> |
108 | 108 |
|
109 | 109 |
<p>Per informazioni su come eseguire Tor su altre applicazioni, vedere <a |
110 |
-href="<wiki>/TheOnionRouter/TorifyHOWTO">Torify HOWTO</a>. |
|
110 |
+href="<wiki>doc/TorifyHOWTO">Torify HOWTO</a>. |
|
111 | 111 |
</p> |
112 | 112 |
|
113 | 113 |
<hr> <a id="verify"></a> |
1 | 1 |
new file mode 100644 |
... | ... |
@@ -0,0 +1,192 @@ |
1 |
+ |
|
2 |
+ |
|
3 |
+ |
|
4 |
+ |
|
5 |
+ |
|
6 |
+## translation metadata |
|
7 |
+# Revision: $Revision: 24504 $ |
|
8 |
+# Translation-Priority: 1-high |
|
9 |
+#include "head.wmi" TITLE="Tor Project: MS Windows Install Instructions" CHARSET="UTF-8" |
|
10 |
+<div id="content" class="clearfix"> |
|
11 |
+ <div id="breadcrumbs"> |
|
12 |
+ <a href="<page index>">Pagina iniziale » </a> <a href="<page |
|
13 |
+docs/documentation>">Documentazione » </a> <a href="<page |
|
14 |
+docs/tor-doc-windows>">Client Windows</a> |
|
15 |
+ </div> |
|
16 |
+ <div id="maincol"> |
|
17 |
+ <h1>Eseguire il <a href="<page index>">Tor</a> client in Microsoft Windows</h1> |
|
18 |
+ <br> |
|
19 |
+ |
|
20 |
+ <p> |
|
21 |
+ <b>Note that these are the installation instructions for running a Tor |
|
22 |
+client on Microsoft Windows (XP, Vista, 7, and Server Editions). If you |
|
23 |
+want to relay traffic for others to help the network grow (please do), read |
|
24 |
+the <a href="<page docs/tor-doc-relay>">Configuring a relay</a> guide.</b> |
|
25 |
+ </p> |
|
26 |
+ |
|
27 |
+ <p>Freedom House has produced a video on how to install Tor. You can view it |
|
28 |
+at <a |
|
29 |
+href="https://media.torproject.org/video/2009-install-and-use-tor.ogv">How |
|
30 |
+to install Tor on Windows</a>. Know of a better video, or one translated |
|
31 |
+into your language? Let us know!</p> |
|
32 |
+ |
|
33 |
+ <div class="center"> |
|
34 |
+ <p><video id="v1" src="https://media.torproject.org/video/2009-install-and-use-tor.ogv" autobuffer="true" controls="controls"></video></p> |
|
35 |
+ </div> |
|
36 |
+ |
|
37 |
+ <hr> <a id="installing"></a> |
|
38 |
+ <h2><a class="anchor" href="#installing">Passo n.1: scaricare e installare |
|
39 |
+Tor</a></h2> |
|
40 |
+ <br> |
|
41 |
+ |
|
42 |
+ <p> |
|
43 |
+ The Vidalia Bundle for Windows contains <a href="<page index>">Tor</a>, <a |
|
44 |
+href="<page projects/vidalia>">Vidalia</a> (a GUI for Tor), <a href="<page |
|
45 |
+torbutton/index>">Torbutton</a> (a plugin for Mozilla Firefox), and <a |
|
46 |
+href="http://www.pps.jussieu.fr/~jch/software/polipo/">Polipo</a> (a web |
|
47 |
+proxy) packaged into one bundle, with the four applications pre-configured |
|
48 |
+to work together. Download either the <a |
|
49 |
+href="../<package-win32-bundle-stable>">stable</a> or the <a |
|
50 |
+href="../<package-win32-bundle-alpha>">experimental</a> version of the |
|
51 |
+Vidalia Bundle, or look for more options on the <a href="<page |
|
52 |
+download/download>">download page</a>. |
|
53 |
+ </p> |
|
54 |
+ |
|
55 |
+ <img alt="tor installer splash page" |
|
56 |
+src="$(IMGROOT)/screenshot-win32-installer-splash.png"> |
|
57 |
+ |
|
58 |
+ <p>Se Tor, Vidalia o Polipo sono già stati installati, nella finestra di |
|
59 |
+dialogo mostrata sotto sarà possibile deselezionare i componenti che non si |
|
60 |
+desidera più installare. |
|
61 |
+ </p> |
|
62 |
+ |
|
63 |
+ <img alt="select components to install" |
|
64 |
+src="$(IMGROOT)/screenshot-win32-installer-components.png"> |
|
65 |
+ |
|
66 |
+ <p>Al termine dell'installazione, i componenti selezionati si avvieranno |
|
67 |
+automaticamente. |
|
68 |
+ </p> |
|
69 |
+ |
|
70 |
+ <p>Per impostazione predefinta, Tor si configurerà come client attraverso un |
|
71 |
+file di configurazione predefinito e, nella maggior parte dei casi, non |
|
72 |
+occorrerà modificare alcuna impostazione. Da questo momento Tor è |
|
73 |
+installato. |
|
74 |
+ </p> |
|
75 |
+ |
|
76 |
+ <hr> <a id="using"></a> |
|
77 |
+ <h2><a class="anchor" href="#using">Passo n.2: Configurare le applicazioni |
|
78 |
+personali per l'utilizzo di Tor</a></h2> |
|
79 |
+ <br> |
|
80 |
+ |
|
81 |
+ <p>Dopo aver installato Tor e Polipo, sarà necessario configurare le |
|
82 |
+applicazioni personali per poterle utilizzare. Il primo passo è quello di |
|
83 |
+configurare il browser web.</p> |
|
84 |
+ |
|
85 |
+ <p>Per una maggiore sicurezza, è consigliabile usare Tor con |
|
86 |
+Firefox. L'aggregazione installa al posto dell'utente il <a href="<page |
|
87 |
+torbutton/index>">plug-in Torbutton</a>. Riavviare Firefox. |
|
88 |
+ </p> |
|
89 |
+ |
|
90 |
+ <img alt="Torbutton plugin for Firefox" |
|
91 |
+src="$(IMGROOT)/screenshot-torbutton.png"/> <br> |
|
92 |
+ |
|
93 |
+ <p> |
|
94 |
+ Se si vuole eseguire Firefox su un computer diverso rispetto a Tor, vedere |
|
95 |
+<a href="<wikifaq>#SocksListenAddress">la sezione FAQ per eseguire Tor su un |
|
96 |
+altro computer</a>. |
|
97 |
+ </p> |
|
98 |
+ |
|
99 |
+ <p>Per eseguire Tor su altre applicazioni che supportano i proxy HTTP, portarli |
|
100 |
+su Polipo (porta localhost 8118). Per utilizzare direttamente SOCKS (per |
|
101 |
+messaggistica istantanea, Jabber, IRC ecc.), è possibile portare |
|
102 |
+l'applicazione personale direttamente su Tor (porta localhost 9050). Fare |
|
103 |
+riferimento <a href="<wikifaq>#SOCKSAndDNS">a questa FAQ</a> per capire i |
|
104 |
+motivi per i quali tale azione potrebbe essere pericolosa. Per le |
|
105 |
+applicazioni che non supportano né Socks né HTTP, consultare SocksCap o <a |
|
106 |
+href="http://www.freecap.ru/eng/">FreeCap</a>. (FreeCap è un software |
|
107 |
+gratuito; SocksCap ne è il proprietario).</p> |
|
108 |
+ |
|
109 |
+ <p>Per informazioni su come eseguire Tor su altre applicazioni, vedere <a |
|
110 |
+href="<wiki>/TheOnionRouter/TorifyHOWTO">Torify HOWTO</a>. |
|
111 |
+ </p> |
|
112 |
+ |
|
113 |
+ <hr> <a id="verify"></a> |
|
114 |
+ <h2><a class="anchor" href="#verify">Passo n.3: assicurarsi che Tor sia in |
|
115 |
+esecuzione</a></h2> |
|
116 |
+ <br> |
|
117 |
+ |
|
118 |
+ <p> |
|
119 |
+ Controllare l'effettiva esecuzione di Vidalia. Vidalia usa una piccola |
|
120 |
+cipolla per indicare che Tor è in esecuzione o una cipolla nera con una "X" |
|
121 |
+di colore rosso quando non lo è. Per avviare o arrestare Tor, è necessario |
|
122 |
+fare clic col tasto destro del mouse sull'icona di Vidalia nella barra delle |
|
123 |
+applicazioni, e selezionare "Start" o "Stop" dal menu, come mostrato di |
|
124 |
+seguito: |
|
125 |
+ </p> |
|
126 |
+ |
|
127 |
+ <img alt="Vidalia Tray Icon" src="$(IMGROOT)/screenshot-win32-vidalia.png"/> |
|
128 |
+ |
|
129 |
+ <p> |
|
130 |
+ Successivamente, occorrerà usare il browser personale con Tor e assicurarsi |
|
131 |
+che il proprio indirizzo IP sia stato occultato. Fare clic sul <a |
|
132 |
+href="https://check.torproject.org/">rilevatore Tor </a> e accertarsi che |
|
133 |
+sia verificata l'esecuzione di Tor sul computer. (Se ciò non risulta |
|
134 |
+possibile, leggere <a href="<wikifaq>#IsMyConnectionPrivate">questa FAQ</a> |
|
135 |
+per ulteriori consigli su come analizzare l'esecuzione di Tor). |
|
136 |
+ </p> |
|
137 |
+ |
|
138 |
+ <p>Se si è in possesso di un firewall personale che limita la capacità di |
|
139 |
+connessione del computer, assicurarsi di consentire le connessioni dalle |
|
140 |
+applicazioni alle porte locali 8118 e 9050. Se il firewall blocca le |
|
141 |
+connessioni in uscita, usare la tecnica dell'hole punching per far sì che |
|
142 |
+venga resa possibile la connessione almeno alle porte TCP 80 e 443; quindi |
|
143 |
+vedere <a href="<wikifaq>#FirewalledClient">la seguente FAQ</a>. |
|
144 |
+ </p> |
|
145 |
+ |
|
146 |
+ <p>Se Tor non si esegue ancora, consultare <a href="<page |
|
147 |
+docs/faq>#DoesntWork"> la seguente FAQ </a> per ulteriori suggerimenti.</p> |
|
148 |
+ |
|
149 |
+ <p> |
|
150 |
+ Una volta avviata l'esecuzione, visita questo link per avere maggiori |
|
151 |
+informazioni <a href="<page download/download>#Warning">sull'offerta di |
|
152 |
+Tor</a>. |
|
153 |
+ </p> |
|
154 |
+ |
|
155 |
+ <hr> <a id="server"></a> <a id="relay"></a> |
|
156 |
+ <h2><a class="anchor" href="#relay">Passo n.4: Configurare Tor come un relay</a></h2> |
|
157 |
+ <br> |
|
158 |
+ |
|
159 |
+ <p>The Tor network relies on volunteers to donate bandwidth. The more people |
|
160 |
+who run relays, the faster the Tor network will be. If you have at least 20 |
|
161 |
+kilobytes/s each way, please help out Tor by configuring your Tor to be a |
|
162 |
+relay too. We have many features that make Tor relays easy and convenient, |
|
163 |
+including rate limiting for bandwidth, exit policies so you can limit your |
|
164 |
+exposure to abuse complaints, and support for dynamic IP addresses.</p> |
|
165 |
+ |
|
166 |
+ <p>Having relays in many different places on the Internet is what makes Tor |
|
167 |
+users secure. <a href="<wikifaq>#RelayAnonymity">You may also get stronger |
|
168 |
+anonymity yourself</a>, since remote sites can't know whether connections |
|
169 |
+originated at your computer or were relayed from others.</p> |
|
170 |
+ |
|
171 |
+ <p>Maggiori informazioni nella guida<a href="<page |
|
172 |
+docs/tor-doc-relay>">Configurare un relay</a>.</p> |
|
173 |
+ |
|
174 |
+ <hr> |
|
175 |
+ |
|
176 |
+ <p>Se si hanno consigli su come migliorare questo documento<a href="<page |
|
177 |
+about/contact>">inviateceli</a>. Grazie!</p> |
|
178 |
+ </div> |
|
179 |
+ |
|
180 |
+ <!-- END MAINCOL --> |
|
181 |
+<div id = "sidecol"> |
|
182 |
+ |
|
183 |
+ |
|
184 |
+ #include "side.wmi" |
|
185 |
+#include "info.wmi" |
|
186 |
+</div> |
|
187 |
+ |
|
188 |
+<!-- END SIDECOL --> |
|
189 |
+</div> |
|
190 |
+ |
|
191 |
+ |
|
192 |
+#include "foot.wmi" |