Eseguire il client Tor in ambiente Microsoft Windows
N.B. Tali istruzioni di installazione sono utili per eseguire un client Tor per Microsoft Windows (XP, Vista, 7, e Server Edition). Se si desidera inoltrare il traffico verso altri per aiutare la crescita della rete (operazione suggerita, se possibile), leggere la guidaConfigurare un relay.
Freedom House ha creato un video che mostra la procedura di installazione di Tor. Per vederlo, visitare la pagina al seguente link: Come installare Tor per Windows. Se si conosce un video migliore di quello proposto o tradotto nella propria lingua, non esitate a segnalarcelo!
Passo n.1: scaricare e installare Tor
L'aggregazione di Vidalia per Windows contiene Tor, Vidalia (una GUI per Tor), Torbutton (a plugin for Mozilla Firefox), e Polipo (un proxy web) compreso nel pacchetto di un'aggregazione, con le quattro applicazioni pre-configurate per essere eseguite insieme. Eseguire il download della versione stabile o di quella sperimentale dell'aggregazione di Vidalia, oppure cercare le ulteriori opzioni disponibili allapagina dei download.
/screenshot-win32-installer-splash.png)
Se Tor, Vidalia o Polipo sono già stati installati, nella finestra di dialogo mostrata sotto sarà possibile deselezionare i componenti che non si desidera più installare.
/screenshot-win32-installer-components.png)
Al termine dell'installazione, i componenti selezionati si avvieranno automaticamente.
Per impostazione predefinta, Tor si configurerà come client attraverso un file di configurazione predefinito e, nella maggior parte dei casi, non occorrerà modificare alcuna impostazione. Da questo momento Tor è installato.
Passo n.2: configurare le applicazioni personali per l'utilizzo di Tor
Dopo aver installato Tor e Polipo, sarà necessario configurare le applicazioni personali per poterle utilizzare. Il primo passo è quello di configurare il browser web.
Per una maggiore sicurezza, è consigliabile usare Tor con Firefox. L'aggregazione installa al posto dell'utente il plug-in Torbutton. Ora che è tutto impostato, riavviare Firefox.
/screenshot-torbutton.png)
Se si vuole eseguire Firefox su un computer diverso rispetto a Tor, vedere la sezione FAQ per eseguire Tor su un altro computer.
Per eseguire Tor su altre applicazioni che supportano i proxy HTTP, sarà necessario portarli su Polipo (porta localhost 8118). Per utilizzare direttamente SOCKS (per messaggistica istantanea, Jabber, IRC ecc.), è possibile portare l'applicazione personale direttamente su Tor (porta localhost 9050). Fare riferimento a questa FAQ per capire i motivi per i quali tale azione potrebbe essere pericolosa. Per le applicazioni che non supportano né Socks né HTTP, consultare SocksCap o FreeCap. (FreeCap è un software gratuito; SocksCap ne è il proprietario).
For information on how to Torify other applications, check out the Torify HOWTO.
Passo n.3: assicurarsi che Tor sia in esecuzione
Controllare l'effettiva esecuzione di Vidalia. Vidalia usa una piccola cipolla per indicare che Tor è in esecuzione o una cipolla nera con una "X" di colore rosso quando non lo è. Per avviare o arrestare Tor, è necessario fare clic col tasto destro del mouse sull'icona di Vidalia nella barra delle applicazioni, e selezionare "Start" o "Stop" dal menu, come mostrato di seguito:
/screenshot-win32-vidalia.png)
Successivamente, occorrerà usare il browser personale con Tor e assicurarsi che il proprio indirizzo IP sia stato occultato. Fare clic sul rilevatore Tor e accertarsi che sia verificata l'esecuzione di Tor sul computer. (Se ciò non risulta possibile, leggere questa FAQ per ulteriori consigli su come analizzare l'esecuzione di Tor).
Se si è in possesso di un firewall personale che limita la capacità di connessione del computer, assicurarsi di consentire le connessioni dalle applicazioni alle porte locali 8118 e 9050. Se il firewall blocca le connessioni in uscita, usare la tecnica dell'hole punching per far sì che venga resa possibile la connessione almeno alle porte TCP 80 e 443; quindi consultare la seguente FAQ.
Se Tor non si esegue ancora, consultare la seguente FAQ per ulteriori suggerimenti.
Una volta avviata l'esecuzione, visita questo link per avere maggiori informazioni sull'offerta di Tor.
Passo n.4: configurare Tor come un relay
Il network di Tor conta su volontari per la concessione di larghezza di banda. Più persone eseguono i relay, più veloce risulta il network di Tor. Se si possiedono almeno 20 Kilobyte per ogni direzione, è possibile fornire un aiuto a Tor configurandolo come relay. Numerose caratteristiche rendono i relay di Tor facile da usare e comodo, quali: limitazione di velocità per la larghezza di banda, procedure di uscita che permettono di limitare l'esposizione a lamentele e supporto per gli indirizzi IP dinamici.
Ciò che rende sicuri gli utenti di Tor, è il fatto di avere relay situati in diversi posti su Internet. Inoltre, si ha la possibilità di avere l'anonimato maggiormente rinforzato poiché i siti remoti non sono in grado di riconoscere se le conessioni provengono dal computer in uso o se sono inoltrate da altri dispositivi.
Maggiori informazioni nella sezione della guidaConfigurare un relay.
Se si hanno consigli su come migliorare questo documentoinviateceli. Grazie!