237dbce8e581b81639350adda92cbe8b2fbd048c
Peter Palfrader it update by Jan

Peter Palfrader authored 18 years ago

1) ## translation metadata
Peter Palfrader HTML fixes should not inval...

Peter Palfrader authored 18 years ago

2) # Based-On-Revision: 1.5
Peter Palfrader it update by Jan

Peter Palfrader authored 18 years ago

3) # Last-Translator: jan.reister@unimi.it
4) 
5) #include "head.wmi" TITLE="Istruzioni per installare Tor su Mac OS X"
6) 
7) <div class="center">
8) 
9) <div class="main-column">
10) 
11) <h1>Usare il client <a href="<page index>">Tor</a> su Mac OS X</h1>
12) <br />
13) 
14) <p>
15) <b>Queste sono le istruzioni per installare e usare un client Tor
16) su Mac OS X. Se invece vuoi offrire banda e traffico per aiutare a fare crescere la rete Tor
17) (s&igrave;, grazie!), leggi la guida per <a
18)  href="<page docs/tor-doc-server>">configurare un server</a>.</b>
19) </p>
20) 
21) <hr />
22) <a id="installing"></a>
23) <h2><a class="anchor" href="#installing">Uno: scarica e installa Tor</a></h2>
24) <br />
25) 
26) <p>
27) Le ultime versioni stabile e sperimentale di Tor for Mac
28) OS X comprendono <a href="<page index>">Tor</a> e <a
29) href="http://www.privoxy.org">Privoxy</a> (un filtro proxy web)
30) in un unico pacchetto, che ha Privoxy gi&agrave; preconfigurato per lavorare con Tor.
31) <a href="<page download>">Scaricali dalla pagina
32) di download</a>.
33) </p>
34) 
35) <p>L'installer di Tor dovrebbe rendere tutto semplicissimo. Qui sotto
36) ecco una schermata dell'installazione
37) </p>
38) 
39) <img alt="tor installer splash page"
40) src="../img/screenshot-osx-installer-splash.png"
41) border="1">
42) 
43) <p>
44) Di default, Tor &egrave; configurato per partire all'avvio.  Se preferisci che Tor non
45) si avvii automaticamente, puoi selezionare "Customize" nell'
46) Installer e poi deselezionare la casella "Tor Startup Script". Lascia selezionate
47) le altre caselle.
48) </p>
49) 
50) <p>Al termine dell'installazione e dopo il riavvio del computer, Tor partir&agrave;
51) automaticamente.  Di default Tor &egrave; configurato come client. Usa
52) un file di configurazione predefinito in <tt>/Library/Tor/torrc</tt>,
53) e la maggior parte degli utenti non dovr&agrave; modificarne i settaggi. Ora Tor &egrave;
54) installato.</p>
55) 
56) <p>Privoxy viene installato insieme a Tor nel pacchetto di installazione.
57) Privoxy &egrave; un filtro proxy web che si integra bene con
58) Tor. Una volta installato si avvia automaticamente all'avvio del
59) computer.
60) </p>
61) 
62) <p>Non occorre configurare Privoxy per usare Tor. Infatti col pacchetto di installazione
63) &egrave; stata installata anche una configurazione ad hoc di Privoxy per Tor.
64) </p>
65) 
66) <hr />
67) <a id="using"></a>
68) <h2><a class="anchor" href="#using">Due: configura i tuoi programmi per usare Tor</a></h2>
69) <br />
70) 
71) <p>Dopo avere installato Tor e Privoxy, occorre configuare i propri
72) programmi perch&eacute; li usino. Per prima cosa configuriamo il browser web.</p>
73) 
74) <p>se usi Firefox (raccomandato), leggi la nostra <a
75) href="<page docs/tor-switchproxy>">guida per Tor e SwitchProxy</a> per installare
76) un plugin che rende facilissimo passare da Tor a una
77) connessione diretta.</p>
78) 
79) <p>Se usi un altro browser devi configurarlo manualmente affinch&eacute; usi un proxy HTTP
80) su localhost alla porta 8118
81) (che &egrave; dove Privoxy sta in ascolto).
82) In Mozilla, puoi configurarlo in Mozilla|Preferences|Advanced|Proxies.
83) Configura il Web Proxy (HTTP) e il Secure Web Proxy
84) (HTTPS o SSL) su localhost porta 8118, per nascondere anche il tuo traffico SSL.
85) Configura anche "FTP Proxy", vedi infatti <a
86) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#FtpProxy">questa
87) nota</a> su Tor e i proxy ftp.
88) </p>
89) 
90) <p>Se vuoi usare Tor con Safari, devi modificare le
91) impostazioni di rete. Seleziona le Preferenze di Rete dal menu Apple |
92) Location :</p>
93) 
94) <img alt="Network settings"
95) src="../img/screenshot-osx-choose-network.png"
96) border="1">
97) 
98) <p>Seleziona l'interfaccia di rete su cui abilitare Tor. Se ne usi
99) pi&ugrave; di una occorre definire i settaggi del proxy per ciascuna
100) di esse.</p>
101) 
102) <img alt="Network preferences"
103) src="../img/screenshot-osx-choose-interface.png"
104) border="1">
105) <p>
106) 
107) <p>Seleziona e definisci 127.0.0.1 porta 8118 per
108) Web Proxy (HTTP) e per Secure Web Proxy (HTTPS).
109) Fai la stessa cosa per "FTP Proxy" e "Gopher Proxy"; vedi <a
110) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#FtpProxy">questa
111) nota</a> a proposito di Tor e ftp proxy. Lascia inalterato il settaggio "Use Passive FTP Mode"
112) (PASV).</p>
113) 
114) <img alt="Proxy settings"
115) src="../img/screenshot-osx-proxy-settings.png"
116) border="1">
117) 
118) <p>&#200; <strong>necessario</strong> usare privoxy perch&eacute; <a
119) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#SOCKSAndDNS">i browser
120) rivelano
121) le richieste DNS se usano un SOCKS proxy direttamente</a>, cosa che non
122) va bene per il tuo anonimato. Privoxy inoltre rimuove alcuni header pericolosi dalle tue
123) richieste web e blocca alcuni fastidiosi siti pubblicitari come Doubleclick.</p>
124) 
125) <p>Per usare Tor con altre applicazioni che supportano proxy HTTP, basta
126) puntarli a Privoxy (ovvero a localhost porta 8118). Per usare SOCKS
127) direttamente (per l'instant messaging, Jabber, IRC, etc), puoi puntare la tua applicazione
128) direttamente a Tor (localhost porta 9050), ma leggi anche <a
129) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#SOCKSAndDNS">questa
130) FAQ</a> che spiega perch&eacute; pu&ograve; essere pericoloso. Per le applicazioni
131) che non supportano n&eacute; SOCKS n&eacute; HTTP, dai un'occhiata a <a
132) href="http://www.taiyo.co.jp/~gotoh/ssh/connect.html">connect</a> o a
133) <a href="http://www.dest-unreach.org/socat/">socat</a>.</p>
134) 
135) <p>Per informazioni su come torificare altri programmi, guarda il
136) <a href="http://wiki.noreply.org/wiki/TheOnionRouter/TorifyHOWTO">Torify
137) HOWTO</a>.
138) </p>
139) 
140) <hr />
141) <a id="verify"></a>
142) <h2><a class="anchor" href="#verify">Tre: controlla che funzioni</a></h2>
143) <br />
144) 
145) <p>
146) Ora devi provare Tor col tuo browser per controllare
147) che il tuo indirizzo IP sia anonimo. Fai clic sul <a
148) href="http://serifos.eecs.harvard.edu/cgi-bin/ipaddr.pl?tor=1">Tor
149) detector</a> e controlla se rileva che stai usando Tor oppure no
150) (se questo sito &egrave; gi&ugrave;, vedi <a
151) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#IsMyConnectionPrivate">questa
152) FAQ</a> per altri modi di testare il tuo Tor).
153) </p>
154) 
155) <p>Se hai un personal firewall che limita le connessioni del tuo pc
156) a se stesso, controlla che siano permesse le connessioni dalle
157) applicazioni locali alla porta locale 8118 e alla porta 9050. Se
158) il tuo firewall blocca le connessioni in uscita, permettigli di
159) collegarsi almeno alle porte TCP 80 e 443, poi leggi <a
160) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#FirewalledClient">questa
161) FAQ</a>.
162) </p>
163) 
164) <p>Se nemmeno ora funziona, guarda <a
165) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#ItDoesntWork">questa
166) FAQ</a> per ulteriori indicazioni.</p>
167) 
168) <hr />
169) <a id="server"></a>
170) <h2><a class="anchor" href="#server">Quattro: configura Tor come server</a></h2>
171) <br />
172) 
173) <p>La rete Tor funziona grazie alla banda donata dai volontari. Pi&ugrave;
174) persone aprono un server, pi&ugrave; veloce sar&agrave; la rete Tor. Se hai almeno
175) 20 kilobyte/s in download e upload, aiuta Tor e configura la tua installazione
176) Tor come server. Ci sono tante funzionalit&agrave; che rendono un Tor server facile
177) e pratico, come il controllo della banda, exit policy per
178) limitare il rischio di abusi e lamentele, e il supporto per indirizzi
179) IP dinamici.</p>
180) 
181) <p>La distribuzione di server in tanti luoghi diversi della rete
182) rende pi&ugrave; sicuri gli utenti di Tor. <a
183) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#ServerAnonymity">Puoi
184) ottenere un migliore anonimato tu stesso</a>,
185) dato che non sar&agrave; possibile sapere se una connessione &egrave; partita dal tuo
186) computer o &egrave; stata trasportata da un altro nodo Tor.</p>
187) 
188) <p>Leggi la guida <a href="<page docs/tor-doc-server>">come configurare un server</a>
189) .</p>
190) 
191) <hr />
192) <a id="uninstall"></a>
193) <h2><a class="anchor" href="#uninstall">Disinstallare Tor and Privoxy</a></h2>
194) <br />
195) 
196) <p>Le versioni di Tor della serie 0.1.0.x non hanno un uninstaller; &egrave; una funzione
197) che verr&agrave; aggiunta nelle versioni della serie 0.1.1.x.  Se vuoi rimuovere Tor da OSX,
198) ecco come fare:</p>
199) 
200) <p>Riporta la configurazione proxy dei tuoi programmi ai valori originali.
201) Se ti interessa semplicemente smettere di usare Tor, puoi fermarti qui.</p>
202) 
203) <p>Per fare in modo che Tor e Privoxy non partano all'avvio, cancella le due
204) directory /Library/StartupItems/Tor e /Library/StartupItems/Privoxy.
205) Se ti interessa solo impedire a Tor di avviarsi, puoi fermarti
206) qui.</p>
207) 
208) <p>Per cancellare tutti i file di Tor e di Privoxy dal computer, devi
209) cancellare:
210)    <ul>
211)    <li>/Library/Tor</li>
212)    <li>/Library/Privoxy</li>
213)    <li>/usr/bin/tor</li>
214)    <li>/usr/bin/tor_resolve</li>
215)    <li>/var/log/tor</li>
216)    <li>/usr/share/man/man1/tor.1</li>
217)    <li>/usr/share/man/man1/tor-resolve.1</li>
218)    <li>/usr/share/man/man1/torify.1</li>
219)    <li>/Library/Receipts/Privoxy.pkg/</li>
220)    <li>/Library/Receipts/privoxyconf.pkg/</li>
221)    <li>/Library/Receipts/Tor.pkg/</li>
222)    <li>/Library/Receipts/torstartup.pkg/</li>
223)   </ul>
Peter Palfrader html fixes for it and es in...

Peter Palfrader authored 18 years ago

224)