Jan Reister commited on 2006-04-27 14:13:38
              Zeige 1 geänderte Dateien mit 19 Einfügungen und 13 Löschungen.
            
| ... | ... | 
                      @@ -1,6 +1,6 @@  | 
                  
| 1 | 1 | 
                        ## translation metadata  | 
                    
| 2 | 
                        -# Based-On-Revision: 1.4  | 
                    |
| 3 | 
                        -# Last-Translator: jan.reister@unimi.it  | 
                    |
| 2 | 
                        +# Based-On-Revision: 1.9  | 
                    |
| 3 | 
                        +# Last-Translator: jan@eul.org  | 
                    |
| 4 | 4 | 
                         | 
                    
| 5 | 5 | 
                        #include "head.wmi" TITLE="Istruzioni per installare Tor su Linux/BSD/Unix" CHARSET="UTF-8"  | 
                    
| 6 | 6 | 
                         | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -86,19 +86,26 @@ e<br>  | 
                  
| 86 | 86 | 
                        usarli. Il primo passo è la configurazione della navigazione web.</p>  | 
                    
| 87 | 87 | 
                         | 
                    
| 88 | 88 | 
                        <p>Se usi Firefox (noi lo consigliamo), controlla il <a  | 
                    
| 89 | 
                        +href="http://freehaven.net/~squires/torbutton/">plugin Torbutton  | 
                    |
| 90 | 
                        +</a>e configura tutto ciò che serve. Se pensi di usare Firefox  | 
                    |
| 91 | 
                        +su un computer diverso da quello su cui gira Tor, leggi il <a  | 
                    |
| 89 | 92 | 
                        href="<page docs/tor-switchproxy>">Tor SwitchProxy howto</a> per installare  | 
                    
| 90 | 93 | 
                        un plugin che semplifica il passaggio tra l'uso di Tor e l'uso di una  | 
                    
| 91 | 94 | 
                        connessione diretta.</p>  | 
                    
| 92 | 95 | 
                         | 
                    
| 93 | 
                        -<p>Altrimenti devi configuare manualmente il browser per usare un proxy HTTP  | 
                    |
| 94 | 
                        -su localhost porta 8118.  | 
                    |
| 95 | 
                        -(Dove Privoxy sta in ascolto.)  | 
                    |
| 96 | 
                        +<p>Altrimenti devi configuare manualmente il proxy del  | 
                    |
| 97 | 
                        +tuo browser.  | 
                    |
| 96 | 98 | 
                        In Mozilla, è in Modifica|Preferenze|Avanzate|Proxy.  | 
                    
| 97 | 
                        -In Opera 7.5x è in Strumenti|Preferenze|Rete|Proxy server.  | 
                    |
| 98 | 
                        -Fai clic sul pulsante "usa lo stesso proxy server per tutti i protocolli";  | 
                    |
| 99 | 
                        -ma vedi anche <a  | 
                    |
| 100 | 
                        -href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#FtpProxy">questa  | 
                    |
| 101 | 
                        -nota</a> su Tor e i proxy ftp.  | 
                    |
| 99 | 
                        +In Opera 7.5x è in Strumenti|Preferenze|Rete|Proxy server.</p>  | 
                    |
| 100 | 
                        +  | 
                    |
| 101 | 
                        +<p>  | 
                    |
| 102 | 
                        +Devi scrivere "localhost" e  | 
                    |
| 103 | 
                        +"8118" per fare puntare i primi quattro protocolli a Privoxy, come mostrato qui. (Anche  | 
                    |
| 104 | 
                        +se Privoxy non supporta FTP e Gopher, <a  | 
                    |
| 105 | 
                        +href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#FtpProxy">devi  | 
                    |
| 106 | 
                        +configurarli ugualmente</a>.) Devi compilare anche la voce per il proxy socks in  | 
                    |
| 107 | 
                        +modo che punti direttamente a Tor ("localhost", "9050", e socks5)
                       | 
                    |
| 108 | 
                        +così da coprire altri protocolli oltre ai primi quattro. Poi fai clic su "OK".</p>.  | 
                    |
| 102 | 109 | 
                         | 
                    
| 103 | 110 | 
                        <p>È <strong>necessario</strong> usare privoxy perché <a  | 
                    
| 104 | 111 | 
                        href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#SOCKSAndDNS">i browser  | 
                    
| ... | ... | 
                      @@ -182,9 +189,8 @@ dal tuo computer o provengono da altrove.</p>  | 
                  
| 182 | 189 | 
                         | 
                    
| 183 | 190 | 
                        <hr />  | 
                    
| 184 | 191 | 
                         | 
                    
| 185 | 
                        -<p>Se hai dei suggerimenti per migliorare questo documento, pubblicali  | 
                    |
| 186 | 
                        -per favore sul <a href="http://bugs.noreply.org/tor">nostro bugtracker</a> sotto la  | 
                    |
| 187 | 
                        -categoria website. Grazie!</p>  | 
                    |
| 192 | 
                        +<p>Se hai dei suggerimenti per migliorare questo documento, per favore <a  | 
                    |
| 193 | 
                        +href="<page contact>">contattaci</a>. Grazie!</p>  | 
                    |
| 188 | 194 | 
                         | 
                    
| 189 | 195 | 
                        </div><!-- #main -->  | 
                    
| 190 | 196 | 
                        </div>  | 
                    
| 191 | 197 |