Jan Reister commited on 2009-11-18 16:08:32
Zeige 1 geänderte Dateien mit 19 Einfügungen und 11 Löschungen.
| ... | ... |
@@ -1,5 +1,5 @@ |
| 1 | 1 |
## translation metadata |
| 2 |
-# Based-On-Revision: 19878 |
|
| 2 |
+# Based-On-Revision: 20949 |
|
| 3 | 3 |
# Last-Translator: jan at seul org |
| 4 | 4 |
|
| 5 | 5 |
#include "head.wmi" TITLE="Tor: struzioni per configurare un relay Tor" CHARSET="UTF-8" |
| ... | ... |
@@ -66,33 +66,41 @@ modo da assicurarti che funzioni correttamente.</p> |
| 66 | 66 |
con un <a href="http://en.wikipedia.org/wiki/Network_Time_Protocol">time server</a> pubbico. |
| 67 | 67 |
</li> |
| 68 | 68 |
|
| 69 |
-<li> <strong>Configurazione Windows / OS X</strong>: |
|
| 69 |
+<li> <strong>Configurare Tor con l'interfaccia grafica Vidalia</strong>: |
|
| 70 | 70 |
<ol> |
| 71 | 71 |
|
| 72 |
-<li>Fai clic destro sull'icona Vidalia nella barra di stato. Scegli <tt>Pannello di controllo</tt>.</li> |
|
| 72 |
+<li> |
|
| 73 |
+ <dt>Fai clic destro sull'icona Vidalia nella barra delle attività. Seleziona <tt>Pannello di controllo</tt>.</dt> |
|
| 74 |
+ <dd><img src="../img/screenshot-win32-vidalia.png"></dd> |
|
| 75 |
+</li> |
|
| 76 |
+ |
|
| 73 | 77 |
<li>Fai clic su <tt>Avviamento del relaying</tt>.</li> |
| 74 |
-<li>Scegli <tt>Dona traffico alla rete Tor</tt> Se vuoi essere un |
|
| 78 |
+<li> |
|
| 79 |
+<dt>Scegli <tt>Dona traffico alla rete Tor</tt> Se vuoi essere un |
|
| 75 | 80 |
relay pubblico (raccomandato), o scegli <tt>Aiuta gli utenti sotto censura a raggiungere |
| 76 |
-la rete Tor</tt> se vuoi fare da <a href="<page |
|
| 77 |
-faq>#RelayOrBridge">bridge</a> |
|
| 78 |
-per gli utenti in paesi che censurano Internet.</li> |
|
| 81 |
+la rete Tor</tt> se vuoi fare da <a href="<page faq>#RelayOrBridge">bridge</a> |
|
| 82 |
+per gli utenti in paesi che censurano Internet.</dt> |
|
| 83 |
+<dd><img src="../img/screenshot-win32-configure-relay-1.png"></dd> |
|
| 84 |
+</li> |
|
| 79 | 85 |
<li>Scegli un nickname per il tuo relay ed inserisci i tuoi contatti nel |
| 80 | 86 |
caso dobbiamo contattarti per qualche problema.</li> |
| 81 | 87 |
<li>Lascia selezionato <tt>Cerca di configurare automaticamente il port forwarding</tt>. |
| 82 | 88 |
Premi il pulsante <tt>Test</tt> per vedere se tutto funziona. Se funziona, bene. |
| 83 | 89 |
Altrimenti, vedi il numero 3 qui sotto.</li> |
| 84 |
-<li>Seleziona la scheda <tt>Limiti di Banda</tt>. Scegli quanta banda donare agli utenti Tor come te.</li> |
|
| 85 |
-<li>Seleziona la scheda <tt>Policy delle uscite</tt>. Se vuoi permettere agli altri di |
|
| 90 |
+<li><dt>Seleziona la scheda <tt>Limiti di Banda</tt>. Scegli quanta banda donare agli utenti Tor come te.</dt> |
|
| 91 |
+<dd><img src="../img/screenshot-win32-configure-relay-2.png"></dd></li> |
|
| 92 |
+<li><dt>Seleziona la scheda <tt>Policy delle uscite</tt>. Se vuoi permettere agli altri di |
|
| 86 | 93 |
usare il tuo relay per questi servizi, non cambiare nulla. Deseleziona |
| 87 | 94 |
i servizi <a href="<page faq>#ExitPolicies">che non vuoi che la gente raggiunga dal tuo relay</a>. |
| 88 |
-Se vuoi essere un relay intermedio, deseleziona tutti servizi.</li> |
|
| 95 |
+Se vuoi essere un relay intermedio, deseleziona tutti servizi.</dt> |
|
| 96 |
+<dd><img src="../img/screenshot-win32-configure-relay-3.png"></dd></li> |
|
| 89 | 97 |
<li>Fai clic sul pulsante <tt>Ok</tt>. Vedi il passo 3 qui sotto per controllare che |
| 90 | 98 |
il relay funzioni correttamente.</li> |
| 91 | 99 |
</ol> |
| 92 | 100 |
|
| 93 | 101 |
<br /> |
| 94 | 102 |
|
| 95 |
-<strong>Configurazione Linux / Unix</strong>: |
|
| 103 |
+<strong>Configurazione Manuale</strong>: |
|
| 96 | 104 |
<ul> |
| 97 | 105 |
<li>Modifica la parte finale del <a |
| 98 | 106 |
href="https://wiki.torproject.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#torrc">file |
| 99 | 107 |