it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
1) ## translation metadata
|
Jan's italian update
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
2) # Based-On-Revision: 1.9
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
3) # Last-Translator: jan.reister@unimi.it
4)
|
italian docs are UTF-8
Jan Reister authored 18 years ago
|
5) #include "head.wmi" TITLE="Istruzioni per installare SwitchProxy" CHARSET="UTF-8"
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
6)
7) <div class="center">
8)
9) <div class="main-column">
10)
|
Jan's italian update
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
11) <p>Nota: SwitchProxy non è più il plugin raccomandato
12) per usare Tor con Firefox. <b>Al suo posto, usa il plugin <a
|
give torbutton a better home
Roger Dingledine authored 18 years ago
|
13) href="http://freehaven.net/~squires/torbutton/">Torbutton</a>
|
Jan's italian update
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
14) .</b> Lasceremo nella pagina le istruzioni per SwitchProxy
15) per coloro che preferiscono il vecchio metodo (che è più difficile) o che hanno
16) esigenze più complesse, come usare Tor su un computer diverso da
17) quello su cui usi Firefox.</p>
18)
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
19) <h1>Installare SwitchProxy per <a href="<page index>">Tor</a></h1>
20) <hr />
21)
22) <p>
23) SwitchProxy è un plugin per Firefox che aiuta a passare dalla navigazione
24) con un proxy alla connessione diretta ai siti.</p>
25)
26) <p>In questa guida imparerai a configurare SwitchProxy per passare
27) da Tor ad una connessione diretta. Si suppone che tu abbia già
28) installato Firefox e che esso funzioni.</p>
29)
30) <p>Le immagini delle schermate sono pensate per utenti Windows, ma
31) SwitchProxy funziona ovunque giri Firefox. Tutti dovrebbero riuscire quindi a seguire
32) queste istruzioni senza grossi problemi.</p>
33)
34) <hr />
35) <a id="zero"></a>
36) <h2><a class="anchor" href="#zero">Zero: scarica e installa Tor e Privoxy</a></h2>
37) <br />
38)
39) <p>Prima di cominciare, occorre che 1) Tor sia installato e funzionante,
40) 2) Privoxy sia installato e funzionante, e che 3) Privoxy sia configurato per
41) puntare a Tor.</p>
42)
43) <p>Gli utenti Windows dovranno seguire il <a
44) href="<page docs/tor-doc-win32>#installing">punto uno</a>
45) della guida per installare Tor su Windows, e utenti Mac OS X dovranno seguire il <a
46) href="<page docs/tor-doc-osx>#installing">passo uno</a>
47) della guida di installazione Tor su OS X, installando i nostri pacchetti Win32 e OS X che contengono
48) Privoxy già configurato. Gli utenti Linux/BSD/Unix dovrebbero invece seguire il <a
49) href="<page docs/tor-doc-unix>#installing">passo uno</a>
50) ed il <a href="<page docs/tor-doc-unix>#privoxy">passo
51) due</a> della guida per installare Tor su Unix.
52) </p>
53)
54) <hr />
55) <a id="one"></a>
56) <h2><a class="anchor" href="#one">Uno: scarica e installa SwitchProxy</a></h2>
57) <br />
58)
59) <p>SwitchProxy è un plugin per Firefox e va quindi installato
60) come tutti i nuovi plugin. Per prima cosa vai alla pagina web di <a
|
switchproxy has a new url n...
Roger Dingledine authored 18 years ago
|
61) href="https://addons.mozilla.org/addon.php?id=125">
62) SwitchProxy</a>.
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
63) Abilita i JavaScript temporaneamente e fai clic su "Install Now":</p>
64)
65) <img alt="switchproxy web page"
66) src="../img/screenshot-switchproxy-webpage.jpg" />
67)
68) <p>Comparirà una finestra di conferma del permesso per installare il plugin.
69) Fai clic sul pulsante "Install Now":
70) </p>
71)
72) <img alt="firefox plugin warning"
73) src="../img/screenshot-switchproxy-plugin-starting.jpg" />
74)
75) <p>Quando il programa di installazione sarà terminato, chiudi tutte le finestre aperte di Firefox,
76) poi riavvia Firefox.</p>
77)
78) <img alt="firefox plugin finished"
79) src="../img/screenshot-switchproxy-plugin-finished.jpg" />
80)
81) <hr />
82) <a id="two"></a>
83) <h2><a class="anchor" href="#two">Due: configura SwitchProxy</a></h2>
84) <br />
85)
86) <p>Dop il riavvio di Firefox noterai una nuova barra di strumenti
87) per controllare i proxy. Ora occorre creare una nuova configurazione proxy
88) per Tor. Fai clic su "Add" nella nuova barra dei proxy:</p>
89)
90) <img alt="new toolbar"
91) src="../img/screenshot-switchproxy-toolbar.jpg" />
92)
93) <p>Ti chiederà di indicare un tipo di proxy. Selezionare
94) "Standard." (C'è anche un tipo di proxy "anonimo" che
95) usa una serie di proxy ad hoc. Non sceglierlo,
96) perché questi altri proxy "anonimi" <a
97) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#ComparisonProxyAggregators">sono
98) molto più insicuri e deboli di Tor</a>.)
99) </p>
100)
101) <img alt="standard proxy"
102) src="../img/screenshot-switchproxy-proxytype.jpg" />
103)
104) <p>Ora mostrerà la normale finestra di configurazione del proxy in Firefox.
105) Chiama questa configurazione "tor". Inserisci "localhost"
|
Jan's italian update
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
106) e "8118" per puntare i primi quattro protocolli a Privoxy, come mostrato qui. (Anche
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
107) se Privoxy non supporta FTP e Gopher, <a
108) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#FtpProxy">configurali
|
Jan's italian update
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
109) lo stesso</a>.) Compila anche il socks
110) proxy per puntarlo direttamente a Tor ("localhost", "9050", e socks5)
111) in modo da coprire gli altri protocolli dopo i primi quattro. Poi fai clic su "OK":</p>
|