it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
1) ## translation metadata
|
update italian docs
Jan Reister authored 18 years ago
|
2) # Based-On-Revision: 8994
|
updated italian tor-doc-win...
Jan Reister authored 18 years ago
|
3) # Last-Translator: jan@seul.org
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
4)
|
italian docs are UTF-8
Jan Reister authored 18 years ago
|
5) #include "head.wmi" TITLE="Istruzioni per installare Tor su MS Windows" CHARSET="UTF-8"
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
6)
7) <div class="center">
8)
9) <div class="main-column">
10)
11) <h1>Usare il client <a href="<page index>">Tor</a> su MS Windows</h1>
12) <br />
13)
14) <p>
15) <b>Queste sono le istruzioni per installare e usare un client Tor
16) su MS Windows (98, 98SE, NT4, 2000, XP, Server).
17) Se invece vuoi offrire banda e traffico per aiutare a fare crescere la rete Tor (sì,
18) per favore!), leggi la guida per <a href="<page docs/tor-doc-server>">Configurare un server</a>
19) .</b>
20) </p>
21)
22) <hr />
23) <a id="installing"></a>
24) <h2><a class="anchor" href="#installing">Uno: scarica e installa Tor</a></h2>
25) <br />
26)
27) <p>
28) L'installer per MS Windows comprende <a href="<page index>">Tor</a>,
|
update italian docs
Jan Reister authored 18 years ago
|
29) <a href="http://www.vidalia-project.net/">Vidalia</a> (una interfaccia grafica per Tor), e <a
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
30) href="http://www.privoxy.org">Privoxy</a> (un filtro web proxy) in
31) un unico pacchetto che contiene le tre applicazioni già preconfigurate per funzionare insieme.
|
more italian docs updated
Jan Reister authored 18 years ago
|
32) <a href="<page download>">Scarica la versione stabile o quella
|
update italian tor-doc-win3...
Jan Reister authored 18 years ago
|
33) sperimentale dalla pagina dei download</a>.
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
34) </p>
35)
36) <p>Se non riesci a far funzionare i pacchetti, puoi scaricare Tor da solo
|
more italian docs updated
Jan Reister authored 18 years ago
|
37) dalla <a href="<page download-windows>">pagina di download per Windows</a>,
38) e poi <a href="<page docs/tor-doc-unix>#privoxy>">installare
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
39) e configurare Privoxy a parte</a>.
40) </p>
41)
42) <img alt="tor installer splash page"
43) src="../img/screenshot-win32-installer-splash.png" />
44)
|
update italian tor-doc-win3...
Jan Reister authored 18 years ago
|
45) <p>Se avevi già installato in precedenza Tor, Vidalia, o Privoxy
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
46) puoi deselezionare i componenti di cui non hai bisogno
|
update italian tor-doc-win3...
Jan Reister authored 18 years ago
|
47) nella finestra di dialogo qui sotto.
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
48) </p>
49)
50) <img alt="select components to install"
51) src="../img/screenshot-win32-installer-components.png" />
52)
53) <p>Dopo aver terminato l'installazione, i componenti
54) che hai scelto verranno avviati automaticamente.
55) </p>
56)
57) <!--
58) <p>Di default Tor è configurato come client. Usa un file di configurazione
59) predefinito che la maggior parte degli utenti non avrà bisogno
60) di modificare. Ora Tor è installato.
61) </p>
62) -->
63)
64) <hr />
65) <a id="using"></a>
66) <h2><a class="anchor" href="#using">Due: configura i tuoi programmi per usare Tor</a></h2>
67) <br />
68)
69) <p>Dopo l'installazione di Tor e di Privoxy, devi configurare i tuoi programmi affinché
70) li usino. Il primo passo è configurare il browser web.</p>
71)
|
more italian docs updated
Jan Reister authored 18 years ago
|
72) <p>Se usi Firefox (consigliato), basta installare il <a
73) href="https://addons.mozilla.org/firefox/2275/">plugin Torbutton
74) </a> e riavviare Firefox:
75) </p>
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
76)
|
more italian docs updated
Jan Reister authored 18 years ago
|
77) <img alt="Torbutton plugin for Firefox"
78) src="../img/screenshot-torbutton.png"
79) border="1">
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
80)
|
more italian docs updated
Jan Reister authored 18 years ago
|
81) <br />
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
82)
|
Jan's italian update
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
83) <p>
|
more italian docs updated
Jan Reister authored 18 years ago
|
84) (<a href="http://freehaven.net/~squires/torbutton/">Maggiori informazioni su
85) Torbutton</a>.
86) Se vuoi usare Firefox su un computer diverso da dove gira To, leggi la <a
87) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#SocksListenAddress">FAQ
88) per usare Tor su un pc differente</a>. Se devi usare un
89) browser diverso da Firefox, dovrai <a href="<page
90) docs/tor-doc-web>">configurare il proxy</a>.)
91) </p>
|
Jan's italian update
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
92)
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
93) <p>È <strong>necessario</strong> usare Privoxy perché <a
94) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#SOCKSAndDNS">il browser
95) rivela le tue richieste DNS quando usa direttamente un SOCKS proxy</a>, cosa che
96) riduce l'anonimato. Privoxy inoltre rimuove alcuni header
97) pericolosi dalle tue richieste web e blocca certi fastidiosi siti pubblicitari come
98) Doubleclick.</p>
99)
100) <p>Per usare Tor con altre applicazioni che supportano un HTTP proxy, basta
101) puntarle a Privoxy (ossia, a localhost porta 8118). Per usare SOCKS
102) direttamente (con l'instant messaging, Jabber, IRC, etc), si può puntare
103) il programma direttamente a Tor (localhost porta 9050), ma leggi <a
104) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#SOCKSAndDNS">questa
105) FAQ</a> che spiega perché è pericoloso. Per quei programmi
106) che non supportano né SOCKS né HTTP, vedi <a
107) href="http://www.socks.permeo.com/Download/SocksCapDownload/index.asp">SocksCap</a> o
108) <a href="http://www.freecap.ru/eng/">FreeCap</a>.
109) (FreeCap è software libero; SocksCap è proprietario.)</p>
110)
111) <p>Per informazioni su come Torificare altri programmi, guarda il
112) <a href="http://wiki.noreply.org/wiki/TheOnionRouter/TorifyHOWTO">Torify
113) HOWTO</a>.
114) </p>
115)
116) <hr />
117) <a id="verify"></a>
118) <h2><a class="anchor" href="#verify">Tre: controlla che tutto funzioni</a></h2>
119) <br />
120)
121) <p>
|
update italian tor-doc-win3...
Jan Reister authored 18 years ago
|
122) Controlla che Privoxy e Vidalia siano attivi. L'icona di Privoxy è
123) un cerchio blu o verde con una "P" dentro, mentre per Vidalia è una piccola
124) cipolla verde per indicare che Tor è attivo, o una cipolla scura con una "X" rossa
125) quando Tor è spento. Puoi avviare o fermare Tor facendo clic col tasto destro del mouse
126) sulla icona di Vidalia nella barra di sistema e selezionando "Start" o "Stop"
127) dal menu come mostrato qui sotto:
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
128) </p>
129)
|
update italian tor-doc-win3...
Jan Reister authored 18 years ago
|
130) <img alt="Icona Vidalia nella barra"
131) src="../img/screenshot-win32-vidalia.png">
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
132)
133) <p>
134) Ora devi provare Tor col tuo browser per controllare
|
more italian docs updated
Jan Reister authored 18 years ago
|
135) che il tuo indirizzo IP sia anonimizzato. Fai clic sul
136) <a href="http://lefkada.eecs.harvard.edu/cgi-bin/ipaddr.pl?tor=1">
137) Tor detector</a>
138) e guarda se rileva se stai usando Tor o no.
139) #<a href="http://ipchicken.com/">this site</a>
140) #to see what IP address it thinks you're using.
|
it update by Jan
Peter Palfrader authored 18 years ago
|
141) (se questo sito è giù, vedi <a
142) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#IsMyConnectionPrivate">questa
143) FAQ</a> per altri modi di testare il tuo Tor.)
144) </p>
145)
146) <p>Se hai un personal firewall che limita le connessioni del tuo pc
147) a se stesso, controlla che siano permesse le connessioni dalle
148) applicazioni locali alla porta locale 8118 e alla porta 9050. Se
149) il tuo firewall blocca le connessioni in uscita, permettigli di
150) collegarsi almeno alle porte TCP 80 e 443, poi leggi <a
151) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#FirewalledClient">questa
152) FAQ</a>.
153) </p>
154)
155) <p>Se nemmeno ora funziona, guarda <a
156) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#ItDoesntWork">questa
157) FAQ</a> per ulteriori indicazioni.</p>
158)
159) <hr />
160) <a id="server"></a>
161) <h2><a class="anchor" href="#server">Quattro: configura Tor come server</a></h2>
162) <br />
163)
164) <p>La rete Tor funziona grazie alla banda donata dai volontari. Più
165) persone aprono un server, più veloce sarà la rete Tor. Se hai almeno
166) 20 kilobyte/s in download e upload, aiutaci e configura la tua installazione
167) Tor come server. Ci sono tante funzionalità che rendono un Tor server facile
168) e pratico, come il controllo della banda, exit policy per
169) limitare il rischio di abusi e lamentele, ed il supporto per indirizzi
170) IP dinamici.</p>
171)
172) <p>La distribuzione di server in tanti luoghi diversi della rete
173) rende più sicuri gli utenti di Tor. <a
174) href="http://wiki.noreply.org/noreply/TheOnionRouter/TorFAQ#ServerAnonymity">Puoi
175) ottenere un migliore anonimato tu stesso</a>,
176) dato che non sarà possibile sapere se una connessione è partita dal tuo
177) computer o è stata trasportata da un altro nodo Tor.</p>
178)
179) <p>Leggi la guida <a href="<page docs/tor-doc-server>">come configurare un server</a>
180) .</p>
181)
182) <hr />
183)
|
updated italian tor-doc-win...
Jan Reister authored 18 years ago
|
184) <p>Se hai delle proposte per migliorare questo documento, per favore <a
185) href="<page contact>">contattaci</a>. Grazie!</p>
|